• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus: “parola d’ordine? Calma”

Facciamo chiarezza sul nuovo coronavirus: è una sindrome simil-influenzale. Decessi interessano persone con quadro clinico complesso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Febbraio 2020
Condividi

«Parola d’ordine: calma. Se si iniziasse a chiamarla sindrome simil-influenzale causata da coronavirus, già le persone si tranquillizzerebbero». In queste parole di Marcello Ametrano, assessore di Vallo della Lucania, ma soprattutto medico, sono sintetizzate le ragioni per cui il coronavirus impone attenzione ma al contempo non deve creare allarmismi.

Anche in Cilento c’è panico, dopo la notizia della positività agli esami effettuati al “Cotugno” su una 26enne residente ad Abatemarco. La preoccupazione è giusto che ci sia ma non deve tramutarsi in fobia collettiva!

Il nuovo coronavirus può portare alla morte? Vero, ma i decessi fin ora restano limitato a persone anziane e con co-morbilità come tumori terminali, insufficienze renali e sofferenze respiratorie.

Si è anche detto che in Europa l’Italia è il paese che sta registrando più casi di persone infette ma va detto anche che siamo l’unico Paese europeo ad aver avviato così tanti controlli microbiologici. Ma avere contratto il virus del Covid- 19 (la malattia provocata dal virus) non significa che si è a un passo dal morire. In generale stima che il 2% della popolazione sia portatore sano di un coronavirus e che un coronavirus sia stato isolato nel 5-10% delle infezioni respiratorie acute.

Insomma il nuovo coronavirus, come ha detto anche il dottore Ametrano, è una sindrome simil influenzale che si sta propagando in tutto il mondo, ma di cui la stragrande maggioranza di malati guarisce. Il problema è il contagio che avviene con grande facilità.

Quali sono allora le regole da seguire per limitare i rischi di contagio?

1) Lavati spesso le mani
2) Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3) Non toccarti bocca, naso ed occhi con le mani
4) Copri bocca e naso se tossisci o starnutisci
5) Non prendere farmaci antivirali o antibiotici se non prescritti dal medico
6) Pulisci le superfici con prodotti a base di coloro o alcol
7) Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti un malato
8) I prodotti made in China o provenienti dalla Cina non sono pericolosi
9) Contatta il 1500 in caso di tosse o febbre o se sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
10) Gli animali di compagnia non diffondono il virus

s
TAG:Coronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.