• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la seconda fase di presentazione del Distretto Rurale Culturale Cilento Antico

Incontro a Salento, domani 28 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Febbraio 2020
Condividi
Salento

Venerdì 28 febbraio, alle ore 18.00 presso l’Aula consiliare del Comune di Salento prenderà il via la seconda fase di presentazione del Distretto rurale culturale Cilento Antico. Il comitato promotore presenterà la “Strategia della ruralità sostenibile”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Gabriele De Marco e di Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio, seguiranno gli interventi di Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum; Luca Cerretani, coordinatore del GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, direttore del Flag Cilento Mare blu; Gennaro Scognamiglio, presidente Unci Agroalimentare; Luigi Scorziello, presidente della BCC Aquara.

Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Pepe presidente nazionale Fare Ambiente. Ad oggi, il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” si compone di 24 Comuni, per aree eterogenee ed omogenee, e 50 aziende. E’ un distretto che parte dalla Magna Grecia, con i due assi importanti rappresentati da Paestum e Velia, grandi attrattori culturali e poi dalla costa si sposta verso l’interno per sfruttare le peculiarità del Cilento interno.

Sono state messe insieme realtà rurali, culturali, scientifiche ed economiche che hanno una medesima identità culturale. Con decreto dirigenziale numero 31 del 7 febbraio 2020, la giunta regionale della Campania ha riconosciuto ufficialmente tale distretto. L’incontro, prima tappa di tre totali, sarà occasione per illustrare lo stato dell’arte nella creazione del distretto e rappresenterà un importante momento di scambio per un Cilento che, mai come oggi, chiede processi concreti di condivisione e innovazione.  

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegal cilento regeneratiosalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.