Cilento

Agropoli: Consolato Caccamo rassegna le sue dimissioni da consigliere

L'annuncio del consigliere comunale: "E' l'ora delle decisioni rrevocabili"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2020

AGROPOLI. “E’ giunta l’ora delle decisioni irrevocabili”. Con una frase di mussoliniana memoria il consigliere comunale Consolato Caccamo ha annunciato le sue dimissioni. Oggi in occasione della la conferenza dei capigruppo che si terrà alle ore 17.00 presso la sala giunta, renderà nota la decisione.

“Quando qualche anno fa mi affacciai nel mondo della politica mai potevo pensare che il mio impegno diventasse cosi intenso e duraturo. Partì come semplice passione di interessamento civico, e poi, passo dopo passo, quest’impegno è arrivato a portarmi nella istituzione a noi più vicina, il consiglio comunale. Oggi però le condizioni sono cambiate, sono evolute. I rapporti elettronici sono andati avanti a discapito dei rapporti umani e la politica non è stata da meno – esordisce Caccamo – Nel nascente Movimento 5 Stelle, ci ritrovammo in tanti che avevano ben identificato i problemi che affliggono questa nazione e in pochissimo tempo trasformammo i nostri sogni in presenza nelle assemblee elettive a tutti i livelli. Personalmente nel mio curriculum da attivista non mi sono fatto mai mancare nulla. Alle scorse elezioni comunali nonostante il tortuoso percorso e la strenua difesa dell’amministrazione uscente, riuscimmo a conseguire circa 1500 voti, non pochi per chi non aveva neanche fatto metter il proprio nome sul manifesto di apertura della campagna elettorale. Da li sono state decine e decine le istanze, mozioni, interrogazioni. Un fuoco di fila a garanzia della cittadinanza che da tempo Agropoli non viveva. Non mi sono mai risparmiato, mai lasciato indietro una questione. Ognuno per quel che mi competeva ha avuto un seguito, una risposta”.

Caccamo parla di “Un opposizione decisa” e aggiunge: “avrei certamente mantenuto lo stesso entusiasmo e determinazione anche se fossimo stati chiamati ad amministrare”. Poi annuncia: “Oggi è il tempo di rimettersi all’opera per questo progetto e il futuro della città con chi voglia esserci fattivamente, fuori dall’ombra di partiti e movimenti nazionali. E’ per questo che ho maturato l’idea di tornare all’azione civica fuori le istituzioni a prescindere dalle appartenenze. In una piccola comunità si ci conosce per quel che si è realmente. Al di là delle casacche, dobbiamo mettere a fattore comune le migliori risorse e promuovere la meritocrazia, che altro non vuol dire che mettere impegno e passione nelle cose che si fanno quotidianamente nella propria vita, nella propria famiglia, nel proprio lavoro”. “Facendo fede al principio di rotazione da me fortemente voluto nel codice etico che ci demmo, dopo opportune valutazioni con il gruppo che mi ha sostenuto abbiamo ritenuto opportuno cedere l’impegno consiliare”, prosegue Caccamo annunciando le sue dimissioni.

Il primo dei non eletti nelle fila del Movimento 5 Stelle è l’avvocato Mario Pesca che potrebbe dunque subentrare a Caccamo, salvo rinunce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home