Cilento

Agropoli: Consolato Caccamo rassegna le sue dimissioni da consigliere

L'annuncio del consigliere comunale: "E' l'ora delle decisioni rrevocabili"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2020

AGROPOLI. “E’ giunta l’ora delle decisioni irrevocabili”. Con una frase di mussoliniana memoria il consigliere comunale Consolato Caccamo ha annunciato le sue dimissioni. Oggi in occasione della la conferenza dei capigruppo che si terrà alle ore 17.00 presso la sala giunta, renderà nota la decisione.

“Quando qualche anno fa mi affacciai nel mondo della politica mai potevo pensare che il mio impegno diventasse cosi intenso e duraturo. Partì come semplice passione di interessamento civico, e poi, passo dopo passo, quest’impegno è arrivato a portarmi nella istituzione a noi più vicina, il consiglio comunale. Oggi però le condizioni sono cambiate, sono evolute. I rapporti elettronici sono andati avanti a discapito dei rapporti umani e la politica non è stata da meno – esordisce Caccamo – Nel nascente Movimento 5 Stelle, ci ritrovammo in tanti che avevano ben identificato i problemi che affliggono questa nazione e in pochissimo tempo trasformammo i nostri sogni in presenza nelle assemblee elettive a tutti i livelli. Personalmente nel mio curriculum da attivista non mi sono fatto mai mancare nulla. Alle scorse elezioni comunali nonostante il tortuoso percorso e la strenua difesa dell’amministrazione uscente, riuscimmo a conseguire circa 1500 voti, non pochi per chi non aveva neanche fatto metter il proprio nome sul manifesto di apertura della campagna elettorale. Da li sono state decine e decine le istanze, mozioni, interrogazioni. Un fuoco di fila a garanzia della cittadinanza che da tempo Agropoli non viveva. Non mi sono mai risparmiato, mai lasciato indietro una questione. Ognuno per quel che mi competeva ha avuto un seguito, una risposta”.

Caccamo parla di “Un opposizione decisa” e aggiunge: “avrei certamente mantenuto lo stesso entusiasmo e determinazione anche se fossimo stati chiamati ad amministrare”. Poi annuncia: “Oggi è il tempo di rimettersi all’opera per questo progetto e il futuro della città con chi voglia esserci fattivamente, fuori dall’ombra di partiti e movimenti nazionali. E’ per questo che ho maturato l’idea di tornare all’azione civica fuori le istituzioni a prescindere dalle appartenenze. In una piccola comunità si ci conosce per quel che si è realmente. Al di là delle casacche, dobbiamo mettere a fattore comune le migliori risorse e promuovere la meritocrazia, che altro non vuol dire che mettere impegno e passione nelle cose che si fanno quotidianamente nella propria vita, nella propria famiglia, nel proprio lavoro”. “Facendo fede al principio di rotazione da me fortemente voluto nel codice etico che ci demmo, dopo opportune valutazioni con il gruppo che mi ha sostenuto abbiamo ritenuto opportuno cedere l’impegno consiliare”, prosegue Caccamo annunciando le sue dimissioni.

Il primo dei non eletti nelle fila del Movimento 5 Stelle è l’avvocato Mario Pesca che potrebbe dunque subentrare a Caccamo, salvo rinunce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home