• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio Comune Amico: 12 comuni di Cilento, Diano e Alburni candidati

E' possibile votare on line entro il 30 aprile.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 22 Febbraio 2020
Condividi
Piccolo Comune Amico

Aperte le votazioni per il premio “Piccolo comune amico”, lanciato dal Codacons e riservato ai comuni italiani con meno di 5mila abitanti. Si può partecipare il sito dell’associazione consumatori (clicca qui). 27 Comuni i candidati in Campania, di questi 12 sono del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di Pisciotta, San Mauro, Perito, Trentinara, Bellosguardo, Cannalonga, Gioi, Roscigno, Castelcivita, Sant’Angelo a Fasanella, Pertosa e Casalbuono.

“Una bella opportunità – sottolinea il Codacons – che, a dispetto delle problematiche connesse ai piccoli centri, a volte hanno tanto da mostrare e far valorizzare, ad iniziare dai prodotti enogastronomici per finire ai beni culturali, senza disdegnare le bellezze insite nei centri storici, molto spesso trascurati”.

Il voto potrà essere espresso entro e non oltre il prossimo 30 aprile. “Si tratta – fanno sapere dall’associazione – di una iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Coldiretti, la Fondazione Symbola, Touring Club Italiano, Autostrade per l’ Italia, Intesa San Paolo, SisalPay, e il patrocinio di Anci e Uncem, per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio e diffondere in tutta Italia la conoscenza dei prodotti e della cultura locali”.

Attraverso il voto dei cittadini saranno premiati i 25 Comuni che, tra quelli che partecipano al concorso, otterranno il maggior numero di preferenze, all’ interno di cinque categorie: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale, cultura, arte, storia, economia circolare. Ai Comuni vincitori verrà assegnata una targa di premiazione e saranno realizzate campagne promozionali che verranno diffuse da tutti i canali comunicativi dei partner del progetto, nelle aree di servizio della rete autostradale, sui social e sulla stampa, che porterà alla conoscenza delle eccellenze vincitrici in tutto il mondo!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notiziecodaconspiccolo comune amicovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Torna il calcio ad Ogliastro Cilento: Franco Celso presenta il nuovo progetto dell’ASD Real Ogliastro

A parlare dell’iniziativa è stato Franco Celso, uno dei giocatori più rappresentativi…

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.