Alburni

Premio Comune Amico: 12 comuni di Cilento, Diano e Alburni candidati

E' possibile votare on line entro il 30 aprile.

Katiuscia Stio

22 Febbraio 2020

Piccolo Comune Amico

Aperte le votazioni per il premio “Piccolo comune amico”, lanciato dal Codacons e riservato ai comuni italiani con meno di 5mila abitanti. Si può partecipare il sito dell’associazione consumatori (clicca qui). 27 Comuni i candidati in Campania, di questi 12 sono del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di Pisciotta, San Mauro, Perito, Trentinara, Bellosguardo, Cannalonga, Gioi, Roscigno, Castelcivita, Sant’Angelo a Fasanella, Pertosa e Casalbuono.

“Una bella opportunità – sottolinea il Codacons – che, a dispetto delle problematiche connesse ai piccoli centri, a volte hanno tanto da mostrare e far valorizzare, ad iniziare dai prodotti enogastronomici per finire ai beni culturali, senza disdegnare le bellezze insite nei centri storici, molto spesso trascurati”.

Il voto potrà essere espresso entro e non oltre il prossimo 30 aprile. “Si tratta – fanno sapere dall’associazione – di una iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Coldiretti, la Fondazione Symbola, Touring Club Italiano, Autostrade per l’ Italia, Intesa San Paolo, SisalPay, e il patrocinio di Anci e Uncem, per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio e diffondere in tutta Italia la conoscenza dei prodotti e della cultura locali”.

Attraverso il voto dei cittadini saranno premiati i 25 Comuni che, tra quelli che partecipano al concorso, otterranno il maggior numero di preferenze, all’ interno di cinque categorie: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale, cultura, arte, storia, economia circolare. Ai Comuni vincitori verrà assegnata una targa di premiazione e saranno realizzate campagne promozionali che verranno diffuse da tutti i canali comunicativi dei partner del progetto, nelle aree di servizio della rete autostradale, sui social e sulla stampa, che porterà alla conoscenza delle eccellenze vincitrici in tutto il mondo!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home