• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo primo incontro per il Piano Parco. Palmieri: va riformata la legge

Ieri incontro sul Piano Parco, critico il sindaco di Roscigno Pino Palmieri che rilancia l'idea di riformare la legge istitutiva del Parco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Febbraio 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Si è tenuto presso tenuta Montisani un incontro per discutere del nuovo Piano Parco e al contempo per ascoltare le istanze del territorio. Si tratta di uno strumento a tutela dei valori naturali e ambientali del territorio. Esso definisce le varie aree del Parco e il loro grado di protezione. Quello vigente è stato approvato nel 2009 ed è entrato in vigore nel 2010; essendo la sua durata decennale l’Ente dovrà procedere ad una nuova approvazione.Al contempo sarà necessario ridiscutere anche il regolamento del Parco che passerà poi al vaglio del Ministero dell’Ambiente.

Piano Parco, incontro con le istituzioni

La riunione di ieri ha visto la presenza di sindaci e altri rappresentanti del territorio; nella giornata di oggi, invece, saranno ascoltati ordini professionali ed altri portatori di interessi.

Gli amministratori locali durante l’incontro hanno espresso diverse istanze e non sono mancate polemiche relativamente al piano attualmente in vigore. Tra i più critici il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, che è ritornato su una sua vecchia proposta di modificare la legge istitutiva del Parco.

La proposta di modifica della legge istitutiva del Parco

“Scrivere qualche regolamento tra istituzioni non serve a migliorare la situazione dei cittadini, noi abbiamo bisogno di un salto di qualità”, ha detto l’amministratore alburnino.

Duro il commento sul confronto di ieri: “Assistere ad una riunione dove sembra che il tempo si sia fermato e i nostri territori vivono nel benessere fa male. Non ci accorgiamo che i nostri comuni ormai sono abbandonati e vogliamo far credere che siamo un territorio dalle mille occasioni”. Secondo Palmieri le proposte per il rilancio del territorio sono inadeguate: “Gli interventi per contrastare l’abbandono si fanno migliorando i servizi, le infrastrutture, dando occasioni di lavoro”.

Una raccolta firme sul territorio

Il primo cittadino, a margine dell’incontro sul Piano Parco, ha annunciato che a marzo avvierà una raccolta firme sul territorio proprio per rilanciare la proposta di legge di modifica della legge istitutiva del Parco: “vogliamo chiedere ai cittadini di partecipare e diventare decisionisti all’interno dei meccanismi che regolano la nostra terra”, ha detto Palmieri

L’iniziativa di modifica della legge punta a sburocratizzare l’ente Parco e superare alcuni limiti previsti verso i comuni, i cittadini e lo stesso consiglio direttivo.

s
TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.