Attualità

Strada Celso – Casal Velino: chiesta convocazione del Consiglio dell’Unione Comuni Velini

Finita anche sulle cronache come "strada fantasma", l'opera è ancora ferma al palo

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2020

Celso

La Regione Campania, alcuni anni fa, ha pubblicato un avviso pubblico rivolto agli Enti Locali, per la presentazione di progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità Regionale, finanziati con le risorse FSC 2014-2020 di cui alla delibera CIPE 54/2016. L’Unione dei Comuni Velini, nel 2018, con i comuni di San Mauro Cilento, Pollica e Casal Velino, rispondeva all’iniziativa pubblica con un progetto relativo a lavori di completamento, di ammodernamento e di messa in sicurezza della strada provinciale tra Celso Cilento e Casal Velino. Si trattava di interventi su una importantissima infrastruttura di collegamento tra i due centri.

Un’arteria fondamentale lungo la fascia costiera, insomma, di supporto alla zona della collina, di aiuto sia all’agricoltura che al turismo, e di sostegno ai centri urbani del Cilento, soggetti allo spopolamento.

La stessa arteria era già passata alle cronache giudiziarie come la “strada fantasma”  per cui il Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, chiese lumi alla Provincia, essendo stata progettata, finanziata, ma mai completata.

Ora i Consiglieri Comunali di San Mauro Cilento, Giovanni Petillo e Costantino Raniero La Selva, con delega all’Unione dei Comuni Velini, chiedono la convocazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Velini, per potere essere aggiornati sullo stato dell’intervento e per poter valutare insieme i necessari interventi istituzionali del caso.

“A tutt’oggi dalla Regione Campania, non risulta essere pervenuta alcuna notizia in merito alla richiesta dell’Unione dei Comuni Velini”, fanno sapere i consiglieri.

Eppure l’opera assume grande valore. Già avviata già negli anni 60 per il 30% al fine di avviare il “rilancio economico e sociale” del territorio, rappresenta uno sbocco facile e abbreviato verso la pianura di Casal Velino e il comune di Vallo della Lucania.

“La legge già dal 1990 prevedeva la possibilità per i comuni di unirsi per svolgere in forma associata uno o più servizi e funzioni, lo scopo era ed è quello del risparmio. La norma suggerita negli anni 90 è oggi più che mai attuale, in quanto si assiste allo spopolamento delle piccole realtà – spiegano Petillo e La Selva – L’Unione, oltre a perseguire gli obiettivi della legge per creare sviluppo e per sollevare i cittadini da costi onerosi, deve abituare gli stessi a pensare in modo diverso, a dare importanza allo stare insieme, a stabilire le linee comuni di sviluppo e a dividerne i risultati. Non portare a conclusione il progetto, può apparire un fallimento di quella che è la finalità dell’Unione, visto che questa strada è stata anche oggetto di indagini giudiziarie e rappresenterebbe il risultato di una programmazione di sviluppo del territorio”. 

Di qui la richiesta di convocare il consiglio unionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home