Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo, giochi e slot per sei ore al giorno. De Cesare: “così contrastiamo la ludopatia”

Soddisfazione per la decisione del Tar di respingere il ricorso di alcuni operatori del settore

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 18 Febbraio 2020
Condividi

“Accogliamo con soddisfazione la sentenza del TAR Campania che ha bocciato il ricorso proposto da diversi operatori del settore, particolarmente contrari ai limiti orari imposti dal Regolamento Comunale per la disciplina delle sale giochi e dei giochi leciti approvato con delibera di consiglio comunale”. A dirlo l’assessore Genny De Cesare.

Nello specifico, i gestori dei pubblici locali e delle sale giochi si erano ai giudici ritenendo lesivo e non legittimo l’art. 20 del regolamento che si occupa della disciplina degli orari di funzionamento degli apparecchi, fissandoli dalle ore 14,00 alle ore 20,00 di tutti i giorni, festivi compresi.

Il Tribunale Amministrativo ha riconosciuto tale limitazione proporzionata in quanto “comporta il minor sacrificio possibile per l’interesse di privati gestori delle sale giochi in relazione all’interesse pubblico perseguito, ossia quello alla prevenzione, al contrasto ed alla riduzione del gioco d’azzardo patologico.”.

“L’amministrazione comunale, di cui mi onoro di far parte, ha investito molto nella lotta al contrasto alla ludopatia che va assumendo i tratti tipici di una vera e propria nuova piaga sociale – ha spiegato l’assessore De Cesare – Diverse sono state le azioni messe in campo: si è partiti da un rilevamento statistico di tale disturbo sul nostro territorio; si è proseguito con la prevenzione con l’organizzazione di percorsi rivolti principalmente ai giovani ed incentrati sulle problematiche che possono condurre a tali dipendenze e, contemporaneamente, con l’approvazione del regolamento, si è puntato sulla prevenzione e sulla repressione”. “La nostra lotta serrata a tale triste fenomeno sociale continua”, ha concluso l’assessore vallese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.