• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, via libera all’isola ecologica ma non mancano polemiche

L'isola ecologica sorgerà in località Malagenia ma non mancano polemiche da parte di cittadini e rappresentanti politici

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 13 Febbraio 2020
Condividi

AGROPOLI. Via libera al progetto per l’isola ecologica di Malagenia. Un’opera atteso da tempo ma anche contestata. L’Ente ha riapprovato nei giorni scorsi il progetto esecutivo. L’isola ecologica sarà realizzata dalla Sarim, su un terreno acquistato dal Comune. Il costo complessivo è di circa 118mila euro. I residenti, però, temono che il sito possa trasformarsi in una discarica ma soprattutto che la presenza di rifiuti causi disagi alle abitazioni vicine, alle aziende ed alle tubature dell’acquedotto che passano proprio sotto il terreno dove dovrebbe essere costruita l’isola ecologica.

Isola ecologica, le proteste

Nei mesi scorsi anche il Comune di Ogliastro Cilento presentò anche un ricorso al Tar contro l’impianto che non ha dato i risultati sperati. I cittadini, riuniti in un comitato “Difesa Ambiente, Territorio e Vivibilità per Malagenia”, continuano a protestare e non sono pronti a fare passi indietro come del resto il Comune. Anche le opposizioni si mostrano critiche. Il consigliere Agostino Abate ha preannunciato un’interrogazione sul caso.

L’importanza di un’isola ecologica

Al di là delle critiche, la realizzazione di un’isola ecologica risulta per molti fondamentale. Attualmente, infatti, i camion della Sarim eseguono la trasferenza dei rifiuti dai mezzi più piccoli a quelli più grandi nel parcheggio adiacente lo stadio “Guariglia” o in altri luoghi privi dei requisiti previsti dalla legge. Gli stessi “svuotacantine” attendono da tempo l’apertura di un’isola ecologica dove portare i rifiuti, soprattutto ingombranti. L’assenza di un sito del genere favorisce la nascita di tante micro discariche sul territorio comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieisola ecologica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.