Attualità

Il Cilento fa boom di ascolti: quasi 4 milioni di spettatori per la puntata di “Linea Verde”

Sotto i riflettori le meraviglie culturali e gastronomiche di Paestum, Castellabate e Giungano.

Vincenza Alessio

11 Febbraio 2020

Il Cilento, ancora una volta, si conferma la terra, a sud di Salerno, più affascinante in Campania.
Da sempre crocevia di popoli e tradizioni, lo splendido paesaggio ricco di ulivi, bagnato dal blu del Tirreno, ritorna ad essere sotto i riflettori delle telecamere di Rai Uno.
Intitolata “Cilento, Benvenuti al Sud”, la puntata di “Linea Verde”, di domenica 9 febbraio, ha battuto ogni record della stagione, tenendo incollati al piccolo schermo quasi 4 milioni di telespettatori con uno share pari al 23,5%.
Sotto le note dei vecchi successi del Festival di Sanremo, protagonista di questa settimana,
i tre conduttori Beppe Convertini, Jingrid Muccitelli e Peppone Calabrese hanno raccontato un territorio fortemente agricolo, ma allo stesso tempo ricco di storia e tradizioni.

Un viaggio alla scoperta dei Templi di Paestum e dell’area archeologica sito Unesco dal 1998, dell’Area Marina protetta a Santa Maria di Castellabate senza dimenticare i sapori della terra e del mare tipici del Cilento, come la pasta e patate, un piatto povero ma gustoso, la frittura di paranza, la mozzarella di bufala campana, la vera pizza cilentana con il cacioricotta e, in ultimo, la coltivazione in serra di zenzero.
“Un risultato straordinario – dichiara il conduttore Beppe Convertini – per il quale ringrazio di cuore il pubblico di Rai 1, tutta la squadra di Linea Verde, una terra meravigliosa come la Campania e tutte le Amiche e gli Amici protagonisti della puntata nel Cilento!”

Una vetrina davvero importante per il Cilento che si candida a diventare una destinazione turistica esperienziale per tutti coloro che scelgono questo territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home