Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento fa boom di ascolti: quasi 4 milioni di spettatori per la puntata di “Linea Verde”

Sotto i riflettori le meraviglie culturali e gastronomiche di Paestum, Castellabate e Giungano.

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 11 Febbraio 2020
Condividi

Il Cilento, ancora una volta, si conferma la terra, a sud di Salerno, più affascinante in Campania.
Da sempre crocevia di popoli e tradizioni, lo splendido paesaggio ricco di ulivi, bagnato dal blu del Tirreno, ritorna ad essere sotto i riflettori delle telecamere di Rai Uno.
Intitolata “Cilento, Benvenuti al Sud”, la puntata di “Linea Verde”, di domenica 9 febbraio, ha battuto ogni record della stagione, tenendo incollati al piccolo schermo quasi 4 milioni di telespettatori con uno share pari al 23,5%.
Sotto le note dei vecchi successi del Festival di Sanremo, protagonista di questa settimana,
i tre conduttori Beppe Convertini, Jingrid Muccitelli e Peppone Calabrese hanno raccontato un territorio fortemente agricolo, ma allo stesso tempo ricco di storia e tradizioni.

Un viaggio alla scoperta dei Templi di Paestum e dell’area archeologica sito Unesco dal 1998, dell’Area Marina protetta a Santa Maria di Castellabate senza dimenticare i sapori della terra e del mare tipici del Cilento, come la pasta e patate, un piatto povero ma gustoso, la frittura di paranza, la mozzarella di bufala campana, la vera pizza cilentana con il cacioricotta e, in ultimo, la coltivazione in serra di zenzero.
“Un risultato straordinario – dichiara il conduttore Beppe Convertini – per il quale ringrazio di cuore il pubblico di Rai 1, tutta la squadra di Linea Verde, una terra meravigliosa come la Campania e tutte le Amiche e gli Amici protagonisti della puntata nel Cilento!”

Una vetrina davvero importante per il Cilento che si candida a diventare una destinazione turistica esperienziale per tutti coloro che scelgono questo territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.