Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche la statua di San Pantaleone a Castellabate per la festa di San Costabile

Ecco il programma completo per i festeggiamenti dal 16 al 18 febbraio

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 8 Febbraio 2020
Condividi
San Pantaleone

La Comunità Parrochiale di Castellabate, che inizia quest’anno il triennio di preparazione al 40esimo anniversario della proclamazione di San Costabile “patrono secondario” di Castellabate, ha richiesto al Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, la presenza della sacra effigie di San Pantaleone.

Il 16 febbraio la Sacra Immagine di San Pantaleone farà ingresso nella città di Castellabate, in occasione dei Solenni Festeggiamenti in onore di San Costabile, Copatrono della Diocesi di Vallo della Lucania, che si terranno il 17 Febbraio.

Nel 2014 per la prima volta il busto di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate, ha partecipato alla processione del 27 luglio per i festeggiamenti di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi di Vallo della Lucania. A lui sono legati da devozione e affetto non solo i cittadini di Castellabate, che gli riconoscono il compimento di diversi miracoli, ma anche da tantissimi fedeli di tutto il comprensorio cilentano e salernitano. Per tutti coloro che volessero accompagnare San Pantaleone a Castellabate è previsto un servizio autobus, con partenza domenica 16 febbraio alle ore 14:45 da Piazza Santa Caterina: è necessario prenotarsi entro il 9 Febbraio in parrocchia.

Ecco il programma completo:

16 Febbraio
ore 9:30 prelievo e preparazione della statua del Santo Patrono;
ore 15:00 partenza per S. Maria di Castellabate;
ore 16:00 accoglienza in Piazza Matarazzo e processione fino a Piazza Lucia, saluti del sindaco Costabile Spinelli e partenza per Castellabate;
ore 17:00 arrivo a Belvedere e processione verso la Basilica Pontificia Minore S. Maria de Giulia.

17 Febbraio
ore 17:00 rosario e Santa Messa celebrata dal parroco Don Aniello Scavarelli, processione al ternine.

18 Febbraio
ore 16:30 dopo la Santa Messa, saluto a San Pantaleone nell’atrio del Castello dell’Abate
ore 19:00 arrivo di San Pantaleone in Piazza Vittorio Emanuele e processione fino in cattedrale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.