Attualità

Capaccio, famiglia riceve diffida di pagamento per una bolletta di vent’anni fa

Servizio Elettrico Nazionale chiede pagamento di una bolletta risalente al 2003, minacciando la sospensione del servizio

Riccardo Feo

8 Febbraio 2020

Bollette energia

CAPACCIO PAESTUM. Brutta sorpresa per una famiglia capaccese che nei giorni scorsi si è vista recapitare una diffida di pagamento dal Servizio Elettrico Nazionale. Fin qui nulla di strano, se non fosse che la richiesta risalga a diciassette anni prima, ovvero al 2003. Nella lettera si precisa anche che in caso di mancato pagamento si provvederà ad interrompere il servizio.

La cifra da versare è di poco inferiore a 200 euro. La famiglia capaccese è andata su tutte le furie perché era certa di aver sempre versato il dovuto regolarmente, ma al contempo aveva difficoltà a dimostrarlo poiché non possedeva più la ricevuta del pagamento risalente a quasi vent’anni prima. Si è dovuta così rivolgere ad un avvocato dal quale ha ricevuto rassicurazioni, considerato che anche le richieste di pagamento per le bollette hanno dei tempi di prescrizione.

Conservare le ricevute di pagamento delle bollette è importante per evitare il pericolo di pagare due volte, in caso di contestazione del pagamento. Nonostante ciò, arriva il momento in cui il credito cade in prescrizione e non si è più obbligati a darne alcune dimostrazione. Se in precedenza il termine di prescrizione per le spese domestiche era di cinque anni, con la Legge di Bilancio 2018 i fatti sono cambiati. Dal 2 Marzo 2018, infatti, è entrato in vigore un nuovo termine di prescrizione: tutte le bollette emesse hanno, ad oggi, una prescrizione biennale, quindi di solo due anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home