Cucina

A Casal Velino si va a scuola di cacioricotta

L'appuntamento è domenica 16 febbraio per scoprire come avviene la lavorazione del formaggio

Rossella Tanzola

7 Febbraio 2020

Domenica 16 Febbraio L’agriturismo “I Moresani” situato a Casal Velino Paese, in collaborazione con Slow Food, incontrerà gli ospiti nella sua struttura per poter realizzare insieme il cacioricotta di capra del Cilento, Presidio Slow Food.

Il presidio riunisce contadini, allevatori e casari che hanno creduto e investito in questa attività sin dalla sua nascita. Il nome “cacioricotta” ha origine dalla particolare tecnica di coagulazione del latte, in parte presamica (caratteristica del formaggio o cacio) e in parte termica (caratteristica della ricotta). La clientela si riunirà al punto di incontro a partire dalle 10.30 e lo svolgimento del percorso enogastronomico terminerà alle 14.00. Seguirà un pranzo tutti insieme caratterizzato da: antipasto, primo, dolce, acqua e vino.

L’evento è l’occasione giusta per rivendicare un “ruolo da protagonista” nei confronti di un prodotto locale unico nel suo genere e tipico della dieta mediterranea. Gli iscritti potranno vivere un’esperienza unica e autentica direttamente a stretto contatto con il territorio cilentano. La location è immersa in un habitat naturalistico e suggestivo, con un paesaggio mozzafiato, offre la giusta motivazione per trascorrere una giornata all’insegna del relax e della genuinità.

Il costo per i soci dell’associazione è di 20€, mentre per i non iscritti 25€. Per informazioni e prenotazioni chiamare al seguente numero: 3455859155 oppure inviare una email a: info@slowfoodcilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

Torna alla home