Alburni

Postiglione, vandalizzata la Fontana dei Grandini: comune presenta denuncia

All'interno delle tubazioni inseriti oggetti di plastica e carta

Katiuscia Stio

6 Febbraio 2020

“Come amministratori, ma soprattutto come cittadini di questa comunità, siamo profondamente feriti ed addolorati per il gesto vandalico e scellerato compiuto ai danni della Fontana dei Grandini, uno dei nostri monumenti più significativi e caratteristici”. Da palazzo di città commentano così un episodio avvenuto a Postiglione. All’interno delle bocche della fontana da cui si attinge l’acqua, dopo diversi interventi per individuare la problematica che aveva causato l’improvvisa interruzionie dell’erogazione idrica, sono stati trovati e rimossi oggetti (plastici e cartacei).

Gli stessi erano stati inseriti all’interno delle tubazioni e delle bocche e ostruivano il normale flusso dell’acqua, in quanto risultavano inseriti con forza e spinti perfino nelle condutture interne, pregiudicandone il normale funzionamento e la potabilità dell’acqua.

Un gesto insensato e pericoloso che questo Ente, nella persona del Sindaco, Mario Pepe, ha denunciato presso il Comando dei Carabinieri del nostro paese. “Il rispetto dei nostri luoghi, dei servizi, di tutto ciò che è pubblico è un atto fondamentale e necessario, per una convivenza sana ed incentrata su valori che hanno sempre contraddistinto il nostro Paese e massimo sarà l’impegno per assicurare gli autori di questo gesto riprovevole alla giustizia, perché mai si deve poter pensare di arrecare danno e negare rispetto nei confronti di ciò che abbiamo ricevuto in eredità dal nostro passato e che, un giorno, lasceremo a chi verrà dopo di noi”, fanno sapere dal Comune. Attualmente la fontana è stata ripristinata e l’acqua è tornata potabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home