Alburni

Nel Parco del Cilento Vallo dei Diano e Alburni nessuna immissione di lupi

Da qualche giorno è stata diffusa una notizia falsa sui social

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2020

Da qualche giorno, nell’ambito dei social network e su alcuni organi di stampa, è stata diffusa la notizia secondo cui l’Ente Parco avrebbe immesso esemplari di lupo nel territorio dell’Area Protetta. L’Ente Parco Nazionale del Cilento,  Vallo di Diano e Alburni precisa che tali notizie sono prive di qualsiasi fondamento. L’Ente Parco non ha mai introdotto alcun esemplare di lupo nel passato né tantomeno è prevista una simile attività nel futuro.

InfoCilento - Canale 79

Sul lupo è in corso da anni un approfondito studio scientifico condotto per conto del Parco dal Prof. Domenico Fulgione e dal suo staff del  Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II.

Tale gruppo di ricerca svolge un lavoro di monitoraggio della popolazione di lupi nel parco raccogliendo dati su demografia, dimensione dei branchi, alimentazione, dispersione e rapporti con la zootecnia. I dati raccolti vengono poi utilizzati come base scientifica per l’attivazione di politiche di gestione del lupo.

Il prof. Fulgione, a proposito delle notizie infondate di immissione di esemplari di lupo nel Parco, ha dichiarato : “Immissioni da parte del nostro gruppo e da parte dell’Ente Parco non sono mai state effettuate, sia perchè non ne esiste la ragione sia perchè un’azione di questo tipo dovrebbe seguire un complesso iter autorizzativo da parte del Ministero e dell’ISPRA. Dopotutto la sola conoscenza delle popolazioni locali è uno strumento utile alla gestione faunistica della specie.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home