Cronaca

Carabinieri ed Enpa scoprono mini allevamento abusivo nel salernitano

Scoperto un vero e proprio allevamento di suini, ovini e bovini tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2020

cinghiali

Il servizio congiunto dei Carabinieri della stazione di Campagna e le guardie dell’Enpa di Salerno era rivolto a sgominare una squadra di cacciatori di frodo che operavano nel comune di Campagna. A seguito di alcune segnalazioni sull’attività di bracconaggio praticata da alcuni soggetti al fine di cacciare Cinghiali in periodo di caccia chiusa, venivano predisposti dei sopralluoghi nei posti segnalati. Sabato mattina è scattata l’operazione che ha dato esito positivo, di fatto alcuni soggetti sono stati intercettati mentre erano a caccia nei territori segnalati. A seguito di tali osservazioni, gli operanti hanno identificato un soggetto da cui è scaturito poi un controllo più approfondito che ha permesso di scoprire un vero e proprio allevamento di suini, ovini e bovini tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità. Inoltre il soggetto possedeva alcuni cani, probabilmente usati per la caccia, sprovvisti di microchip. Oltre ai cosiddetti “animali da reddito” erano detenuti esemplari di fauna selvatica ossia Lepri, Cinghiali ed una Ghiandaia. Tutti sprovvisti di autorizzazioni che ne attestassero il lecito possesso.

InfoCilento - Canale 79

Al fine di svolgere i controlli necessari, veniva convocato il personale dell’ASL competente il quale effettuava i dovuti rilievi. Gli animali erano detenuti in modo non corretto, in recinti stretti, box o legati e costretti a stare su pavimentazione ricoperta di escrementi e liquami. 

Il soggetto veniva deferito all’A.G. per reati connessi al maltrattamento di animali, detenzione di fauna selvatica anche pericolosa e sanzionato per mancanza di documentazione relativa ai cani ed agli animali domestici. Gli animali sono stati tutti sottoposti a sequestro.

Le guardie Enpa ringraziano il maresciallo Solimene ed il maresciallo Candido, rispettivamente comandante e vice comandante della stazione di Campagna ed il dott. Brenga per la disponibilità e la professionalità dimostrata. Sottolineano l’importanza di questa operazione che ha permesso di salvare animali di varie specie. La fauna selvatica sequestrata è stata trasportata al CRAS di Napoli per le cure e successiva liberazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home