Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Carabinieri ed Enpa scoprono mini allevamento abusivo nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carabinieri ed Enpa scoprono mini allevamento abusivo nel salernitano

Scoperto un vero e proprio allevamento di suini, ovini e bovini tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Febbraio 2020
Condividi
cinghiali

Il servizio congiunto dei Carabinieri della stazione di Campagna e le guardie dell’Enpa di Salerno era rivolto a sgominare una squadra di cacciatori di frodo che operavano nel comune di Campagna. A seguito di alcune segnalazioni sull’attività di bracconaggio praticata da alcuni soggetti al fine di cacciare Cinghiali in periodo di caccia chiusa, venivano predisposti dei sopralluoghi nei posti segnalati. Sabato mattina è scattata l’operazione che ha dato esito positivo, di fatto alcuni soggetti sono stati intercettati mentre erano a caccia nei territori segnalati. A seguito di tali osservazioni, gli operanti hanno identificato un soggetto da cui è scaturito poi un controllo più approfondito che ha permesso di scoprire un vero e proprio allevamento di suini, ovini e bovini tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità. Inoltre il soggetto possedeva alcuni cani, probabilmente usati per la caccia, sprovvisti di microchip. Oltre ai cosiddetti “animali da reddito” erano detenuti esemplari di fauna selvatica ossia Lepri, Cinghiali ed una Ghiandaia. Tutti sprovvisti di autorizzazioni che ne attestassero il lecito possesso.

Al fine di svolgere i controlli necessari, veniva convocato il personale dell’ASL competente il quale effettuava i dovuti rilievi. Gli animali erano detenuti in modo non corretto, in recinti stretti, box o legati e costretti a stare su pavimentazione ricoperta di escrementi e liquami. 

Il soggetto veniva deferito all’A.G. per reati connessi al maltrattamento di animali, detenzione di fauna selvatica anche pericolosa e sanzionato per mancanza di documentazione relativa ai cani ed agli animali domestici. Gli animali sono stati tutti sottoposti a sequestro.

Le guardie Enpa ringraziano il maresciallo Solimene ed il maresciallo Candido, rispettivamente comandante e vice comandante della stazione di Campagna ed il dott. Brenga per la disponibilità e la professionalità dimostrata. Sottolineano l’importanza di questa operazione che ha permesso di salvare animali di varie specie. La fauna selvatica sequestrata è stata trasportata al CRAS di Napoli per le cure e successiva liberazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image