Attualità

Cilento, incivili in azione: diverse microdiscariche sul territorio

Diverse le segnalazioni. Rifiuti e microdiscariche sul territorio. Denunce da più località. "Colpa di incivili, ma non solo"

Costabile Pio Russomando

3 Febbraio 2020

“Vide ‘o mare quant’è bello”. Inizia così Torna a Surriento, celeberrima canzone napoletana scritta nel 1902 da Ernesto e Giambattista De Curtis. Se poi il mare lo osservate seduti su un comodo divano, riuscite a godervelo ancora meglio. Probabilmente, però, non è questo il pensiero che ha fatto l’incivile che nei giorni scorsi, per disfarsi di un pezzo d’arredo, ha pensato bene di gettarlo alla foce del fiume Testene, ad Agropoli. Il caso è stato segnalato dai cittadini, sdegnati per l’episodio, che hanno informato il Comune che ora dovrà farsi carico della rimozione.

Microdiscariche nel verde: la denuncia dei cittadini

Purtroppo tali episodi non sono rari: troppo spesso si trovano ingombranti gettati via nel verde, ma anche scarti edili ed altri materiali il cui smaltimento appare complesso. “La colpa è anche del Comune – dice però un cittadino agropolese – per ritirare un ingombrante ci vogliono settimane”. Ma l’Ente finisce sotto accusa anche da parte dei cosiddetti svuota-cantine: “Dove dobbiamo buttare la roba che recuperiamo? – si chiede uno di loro – se ci fosse almeno un’isola ecologica avremmo dove andare a portare i rifiuti, ma ad oggi non sappiamo neanche noi come fare”.

Gli altri episodi

Purtroppo la presenza di rifiuti abbandonati non rappresenta una novità. La domenica, quando in molti escono per una passeggiata nella natura, spesso ci si imbatte in microdiscariche. E’ il caso di quella segnalata in località Giungatelle, a Montecorice, alle spalle delle chiesetta. Qui un cittadino ha denunciato la presenza di una cumulo di rifiuti. Segnalazioni simili si registrano in varie località del comprensorio cilentano.

Microdiscariche a Vallo della Lucania

Alcuni luoghi sono “storicamente” il posto per abbandonare rifiuti. A Vallo della Lucania, sotto il ponte della superstrada, da tempo si segnala la presenza soprattutto ingombranti. In passato venne segnalato anche eternit che il Comune prontamente provvide a rimuoverle.

“Tali situazioni, purtroppo, non rappresentano una novità – dice un escursionista – vicino al mare, in collina o in montagna, ovunque le aree verdi, soprattutto quelle più isolate, diventano preda di incivili. Una situazione che a volte i volontari, altre i comuni, provano a fronteggiare. Ma il problema principale è l’inciviltà delle persone che non capisce sta facendo un danno a loro stesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home