• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, incivili in azione: diverse microdiscariche sul territorio

Diverse le segnalazioni. Rifiuti e microdiscariche sul territorio. Denunce da più località. "Colpa di incivili, ma non solo"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 3 Febbraio 2020
Condividi

“Vide ‘o mare quant’è bello”. Inizia così Torna a Surriento, celeberrima canzone napoletana scritta nel 1902 da Ernesto e Giambattista De Curtis. Se poi il mare lo osservate seduti su un comodo divano, riuscite a godervelo ancora meglio. Probabilmente, però, non è questo il pensiero che ha fatto l’incivile che nei giorni scorsi, per disfarsi di un pezzo d’arredo, ha pensato bene di gettarlo alla foce del fiume Testene, ad Agropoli. Il caso è stato segnalato dai cittadini, sdegnati per l’episodio, che hanno informato il Comune che ora dovrà farsi carico della rimozione.

Microdiscariche nel verde: la denuncia dei cittadini

Purtroppo tali episodi non sono rari: troppo spesso si trovano ingombranti gettati via nel verde, ma anche scarti edili ed altri materiali il cui smaltimento appare complesso. “La colpa è anche del Comune – dice però un cittadino agropolese – per ritirare un ingombrante ci vogliono settimane”. Ma l’Ente finisce sotto accusa anche da parte dei cosiddetti svuota-cantine: “Dove dobbiamo buttare la roba che recuperiamo? – si chiede uno di loro – se ci fosse almeno un’isola ecologica avremmo dove andare a portare i rifiuti, ma ad oggi non sappiamo neanche noi come fare”.

Gli altri episodi

Purtroppo la presenza di rifiuti abbandonati non rappresenta una novità. La domenica, quando in molti escono per una passeggiata nella natura, spesso ci si imbatte in microdiscariche. E’ il caso di quella segnalata in località Giungatelle, a Montecorice, alle spalle delle chiesetta. Qui un cittadino ha denunciato la presenza di una cumulo di rifiuti. Segnalazioni simili si registrano in varie località del comprensorio cilentano.

Microdiscariche a Vallo della Lucania

Alcuni luoghi sono “storicamente” il posto per abbandonare rifiuti. A Vallo della Lucania, sotto il ponte della superstrada, da tempo si segnala la presenza soprattutto ingombranti. In passato venne segnalato anche eternit che il Comune prontamente provvide a rimuoverle.

“Tali situazioni, purtroppo, non rappresentano una novità – dice un escursionista – vicino al mare, in collina o in montagna, ovunque le aree verdi, soprattutto quelle più isolate, diventano preda di incivili. Una situazione che a volte i volontari, altre i comuni, provano a fronteggiare. Ma il problema principale è l’inciviltà delle persone che non capisce sta facendo un danno a loro stesse”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonio Chiumento

Eboli brilla a Napoli: il miglior panettone salato del mondo è salernitano

Eboli sul tetto del mondo! Il pasticcere Antonio Chiumiento vince il titolo…

Municipio di Eboli

Trasparenza negata a Eboli: la CISL diffida il Comune e coinvolge Procura e ANAC

La CISL FP di Eboli diffida formalmente il Comune per il mancato…

Studenti

Giornata Mondiale della Filosofia: appuntamenti a Salerno ed Eboli

Giovedì 20 novembre la filosofia al centro di due importanti eventi: a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.