Approfondimenti

Vita da sub, tutto quello che ti occorre? Passione per i fondali e Nautica Mare

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2020

I motivi che spingono le persone a indossare la maschera e a caricarsi le bombole sulle spalle per scendere giù, giù nelle profondità del mare sono diversi. Prima di tutto sicuramente c’è la passione che non è difficile immaginare come si possa sviluppare.

InfoCilento - Canale 79

Chi ha già provato questa esperienza non ha bisogno di molte spiegazioni: essere lì come un pesce nel silenzio dei fondali con un mondo misterioso di fronte è veramente emozionante. Tutto è ovattato, lento, tranquillo sembra, e di fatto è così, un altro mondo parallelo, lontano da quel caos e dallo stress che conosciamo noi con i piedi piantati a terra.

Ogni immersione è poi un mistero e ha sempre qualcosa di nuovo che lascia nuove emozioni. Una volta è una creatura marina sconosciuta, un’altra un’alga, un fiore, una roccia o magari qualche reperto antico o relitto. Tutto quello che si trova là sotto è diverso, particolare, speciale: i momenti passati quindi sott’acqua diventano veramente qualcosa di unico e prezioso.

Tali esperienze sono un qualcosa che inoltre si fa per sé: si può accompagnare qualcuno, va bene, ma di fatto si è sempre in qualche maniera con sé stessi all’interno della propria maschera. Allo stesso tempo però l’immersione è anche condivisione: quello che lega chi ha questa passione è davvero speciale e non a caso si tratta spesso di grandi amicizie. L’immersione, insomma, è anche condivisione e “fare gruppo”.

Come si diventa sub?

Alle origini visto che gli strumenti a disposizione dell’uomo per le immersioni erano medio sicure e poco pratiche si poteva dire che per diventare sub ci voleva sicuramente una buona dose di coraggio, nonché un fisico adeguato. Oggi però i tempi sono cambiati e le cose non stanno più esattamente così. Le immersioni infatti non hanno più nulla di pericoloso se si rispettano le procedure. Per questo motivo per diventare un sub oggi non ci vogliono doti particolari.

Sicuramente è tuttavia indispensabile fare un corso: non è che basta mettersi una bombola e una maschera per immergersi, diciamo. Se desiderate iniziare con le immersioni potete seguire uno dei corsi organizzati da subacquea Nautica Mare: una buona preparazione non solo pratica, ovviamente, ma teorica è imprescindibile per una buona performance e per la propria sicurezza. Sempre qui si possono acquistare anche le attrezzature o ricaricare per esempio le bombole per le immersioni. Quello che non si può comprare è sicuramente

Quanto costa fare sub

Il costo dei corsi per poter poi fare le immersioni dipende dalle scuole e dal tipo di corso. I livelli sono diversi e vanno fatti per step. È meglio non sottovalutare il costo della formazione perché è meglio saperne di più che di meno, ovviamente.

L’attrezzatura per fare sub a un livello medio e per principianti prevede innanzitutto una muta umida 5 mm, dei guanti, una maschera, delle pinne con i relativi calzari, il gav con l’erogatore, una zavorra da 10 kg, una torcia e un computer sub per un totale di circa 1200-1500 euro. Con questo tipo di materiale si possono fare immersioni nei laghi e nel Mediterraneo nei mesi caldi e di mezza stagione. Per immergersi anche in pieno inverno bisognerà avere anche una muta stagna e un secondo erogatore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home