Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: divieto di utilizzo agronomico dei reflui zootecnici, otto giorni di sospensione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: divieto di utilizzo agronomico dei reflui zootecnici, otto giorni di sospensione

La Regione Campania ha accolto la richiesta avanzata dall’Amministrazione comunale. Il provvedimento riduce anche l’utilizzo di concimi chimici e il rischio di sversamenti illeciti. Il sindaco Alfieri: “obiettivo di fondo rimane la soluzione definitiva del problema reflui”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2020
Condividi

Otto giorni di sospensione al divieto di utilizzo agronomico dei reflui provenienti dagli allevamenti zootecnici. A disporlo con un avviso emanato nella giornata di oggi – venerdì 24 gennaio – il Comune di Capaccio Paestum, dopo che la Regione Campania aveva, con un proprio atto, autorizzato la richiesta di proroga avanzata solo pochi giorni fa dall’Amministrazione guidata dal sindaco Franco Alfieri. Le imprese zootecniche che operano sul territorio di Capaccio Paestum hanno perciò tempo da sabato 25 gennaio a sabato 1 febbraio, secondo le modalità precisate nell’avviso.

“Si tratta di un provvedimento che abbiamo valutato con attenzione e per il quale il nostro Comune si è battuto – spiega Ettore Bellelli, assessore all’Agricoltura del Comune di Capaccio Paestum – l’utilizzo agronomico dei reflui va certo incontro alle esigenze degli allevatori, ma persegue anche finalità di salvaguardia ambientale, evitando l’utilizzo di concimi a base chimica e riducendo il rischio di spargimenti illeciti. Fronte, quest’ultimo, sul quale il Comune di Capaccio Paestum sta lavorando energicamente. Solo pochi giorni fa, infatti, insieme al Consorzio di Bonifica Paestum e ai Comuni di Albanella ed Eboli, abbiamo messo a fuoco un piano d’azione comune per prevenire e reprimere eventuali sversamenti che potrebbero danneggiare i corsi d’acqua, a cominciare dagli affluenti del Sele”.

“Obiettivo della nostra Amministrazione – è il commento del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – rimane quello di risolvere in maniera definitiva il problema dei reflui zootecnici, con un approccio che tenga sempre meglio insieme le ragioni dell’ambiente e quelle delle imprese. La grande occasione ci viene dal ‘Programma Straordinario per l’adeguamento impiantistico ambientale’ a supporto del comparto bufalino. Un’iniziativa avviata nell’ambito del PSR Campania, presentata proprio a Capaccio Paestum qualche giorno fa, che supporta la creazione di un’impiantistica moderna, capace di trasformare i reflui di allevamento in compost ed energia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image