Attualità

Ascensore fuori uso alla stazione di Vallo: disagi per una disabile

L'episodio accaduto ieri mattina, proteste dei viaggiatori: "Stazione nuova, certe cose non devono accadere"

Sergio Pinto

24 Gennaio 2020

Stazione Vallo della Lucania

Ascensori fermi e disabile impossibilitata a raggiungere agevolmente i binari per prendere il treno. E’ quanto è successo alla stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento ieri mattina. A denunciare l’episodio un gruppo di viaggiatori. “Una ragazza su una sedia a rotelle aveva necessità di raggiungere il marciapiede del secondo e terzo binario per prendere il treno – spiega una testimone – si è recata verso l’ascensore ma non funzionava”.

InfoCilento - Canale 79

Per fortuna qualcuno di buon cuore ha aiutato i familiari a prendere la ragazza in braccio e a trasportarla sul marciapiede, utilizzando il sottopassaggio. Tutto si è concluso per il meglio ma il disagio resta e non mancano polemiche.

“Come è possibile che in una stazione appena rifatta si verificano questi episodi?” Si chiede qualcuno.

In realtà gli ascensori sono stati attivi nei giorni scorsi, pertanto non si sa per quale ragione si sia verificato questo disservizio. L’invito fatto dai viaggiatori è ad intervenire.

Problemi simili si sono registrati nei mesi scorsi anche ad Agropoli dove pure gli ascensori sono rimasti bloccati per diverso tempo. Le due stazioni, come altre della tratta Tirrenica Meridionale, sono stati sottoposti ad una serie di interventi di manutenzione e restyling che hanno garantito anche nuovi servizi, tra cui gli ascensori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home