Attualità

Omignano: dieci ore senza corrente. Disagi per i cittadini

Dieci ore senza corrente, disagi per cittadini e negozianti e non mancano le polemiche. Il sindaco chiarisce i motivi del problema

Costabile Pio Russomando

23 Gennaio 2020

OMIGNANO. Dieci ore di buio. Un’interruzione programmata da parte dell’Enel si è protratta più di quanto i cittadini potessero immaginare, determinando enormi disagi. La corrente è stata tolta intorno alle 10 ed è ritornata soltanto alle 22. Sebbene l’azienda avesse informato la cittadinanza dell’interruzione del servizio, nessuno poteva pensare che lo stop proseguisse fino a notte.

Omignano senza corrente, i disagi

Diverse abitazioni sono rimaste senza acqua calda e riscaldamenti, impossibilitati ad utilizzare elettrodomestici o ogni altro congegno funzionasse con energia elettrica. I problemi maggiori li hanno fatti registrare le attività commerciali costrette a chiudere. Per gli alimentari il rischio che i prodotti da frigo subissero danni. Con il calare del buio anche la pubblica illuminazione è rimasta spenta e le strade sono rimaste deserte.

Le polemiche

La protesta dei cittadini nasce per il modo in cui è stato gestito il disservizio da parte dell’azienda che si occupa la rete elettrica. “Sarebbe stato opportuno fornire un generatore per ovviare al problema”, fanno sapere alcuni cittadini. Non mancano accuse anche all’amministrazione comunale: “Come sempre è rimasta passiva, disinteressata di fronte alla privazione di un bene essenziale”.

I chiarimenti del Comune

“L’interruzione dell’energia elettrica programmata ed attuata ieri al Capoluogo da Enel è stata determinata dalla necessità di sostituire con somma urgenza alcuni apparati elettrici malfunzionanti nella cabina di trasformazione presente nell’abitato che rischiavano di creare un cortocircuito con conseguente blackout e pericolo di incendio – ha spiegato il sindaco Raffaele Mondelli – L’ interruzione era programmata con inizio dalla mattinata e termine nel tardo pomeriggio. Purtroppo per esigenze sanitarie rese note solo nella mattinata di ieri ho dovuto far sospendere momentaneamente la interruzione per consentire ai vigili del fuoco di fornire all’ammalato un gruppo elettrogeno idoneo allo scopo prima della interruzione al fine di evitare pericoli per la salute dell’ammalato”.

Ecco perché le operazioni, non rinviabili ad altro giorno, sono iniziate nel pomeriggio e l’energia elettrica è stata ripristinata intorno alle 21. “Purtroppo c’è stato un notevole disagio dei cittadini ma gli stessi, una volta conosciute le motivazioni, hanno mostrato alto senso civico – conclude Mondelli – Mi corre l’obbligo di esternare un riconoscimento agli operatori Enel che hanno lavorato fino a tarda sera col buio per ripristinare il tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home