• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Fondo Valle Calore, Provincia paga incentivi per un’opera incompiuta”

Il consigliere regionale: “Il cantiere inaugurato da De Luca chiude dopo appena un anno di attività”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Gennaio 2020
Condividi

“A un anno dall’apertura del cantiere della Fondo Valle-Calore, con tanto di annuncio in pompa magna del governatore De Luca, i lavori si sono di nuovo puntualmente bloccati. Una paralisi provocata, anche questa volta, da questioni legate agli atti di esproprio e alle autorizzazioni della Soprintendenza. L’ennesimo copione che si ripete di anno in anno, nonostante l’esborso di denaro pubblico che continua a gravare sulle tasche dei campani. Al 31 dicembre scorso, infatti, risultano erogati dalla Provincia di Salerno, in qualità di ente appaltatore dell’opera, 67.813 euro come “incentivi spettanti all’Ufficio di Direzione dei Lavori e suoi collaboratori”. Un paradosso: si riconoscono incentivi per la messa in atto di un’opera incompiuta da trent’anni e il cui cronoprogramma è allo stato del tutto sconosciuto”.

Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che sulla questione ha inoltrato una “richiesta di accesso agli atti alla giunta regionale per chiarire i termini di spesa delle risorse stanziate e verificare eventuali responsabilità di questo stallo”.

“Siamo vicini alle maestranze – conclude Cammarano – che oggi rischiano il licenziamento a causa di incapacità e mancanza di volontà politica. Una situazione drammatica che rimanda alle mente le parole, oggi dal sapore di una beffa, pronunciate dal governatore De Luca nel 2017, quando dichiarò che “un cantiere che si apre è lavoro, è pane, per pane per i lavoratori, per i tecnici e per l’impresa”. Il riferimento era proprio a quel cantiere che da settimane risulta chiuso”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fondovalle caloremichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Cardarelli

Incidente in fabbrica ad Eboli: operaio gravemente ustionato, indagini in corso

Operaio ustionato gravemente in fabbrica: indagini in corso per accertare la dinamica.…

Reperto Velia

Velia, sull’Acropoli emerge un bucranio rituale: ritrovata la testa di un bue sacrificato

Si tratta della vera testa di un bue sacrificato, conservata in situ…

Sant'Ernesto

Almanacco del 7 Novembre, oggi si festeggia Sant’Ernesto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 7 Novembre segna la nascita di Marie Curie, la Rivoluzione d’Ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.