Global

M5S: “Il Tar ferma De Luca che riapre bando Poc per distribuire soldi a tutti i Comuni”

La denuncia dei consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “Fondi assegnati a tutti i partecipanti, decurtando la somma già assegnata ai vincitori”

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2020

“Accade solo in Campania, regione con un governatore in eterna campagna elettorale, che un bando aperto a tutti i comuni, dopo l’assegnazione dei fondi ai soli vincitori, venga improvvisamente esteso a tutti i partecipanti. E che le somme inizialmente previste per i primi assegnatari fossero ridotte per consentire che nessuno fosse escluso. Il paradosso, oggi, è che la strategia di De Luca di non scontentare nessuno rischia invece di scontentare tutti dopo che il Tar ha sospeso l’intera procedura”.

Lo denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Michele Cammarano.

“Con il bando finanziato con i fondi del Programma Operativo Complementare 2014-2020 – spiegano Saiello e Cammarano – finalizzato alla valorizzazione e promozione dei beni e siti culturali della Campania, ai primi 107 Comuni in graduatoria era stata assegnata la somma di 70mila euro ciascuno. Ma ecco che arriva il colpo di teatro, con il governatore della Campania che decide di bypassare regolamento e regole di democrazia e di distribuire soldi a tutti i 167 comuni che avevano preso parte al bando. Con la logica conseguenza di abbassare la quota inizialmente già assegnata di 70mila euro a 45mila euro. Una procedura che, su ricorso del Comune di Serrara Fontana, è stata sospesa dal Tar con un’ordinanza nella quale si sottolinea lo “stravolgimento delle regole della procedura limitata alla volontà di distribuire i finanziamenti in favore di tutti, contraddittoria con l’indizione di una procedura comparativa e competitiva”. L’ennesimo atto – concludono i consiglieri regionali M5S – con cui De Luca distribuisce fondi pubblici a pioggia per finanziare la sua personale campagna elettorale con i soldi dei cittadini della Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Duro botta e risposta politico ad Eboli tra Cicia e il sindaco Conte

Cicia critica l'amministrazione attuale, Conte risponde attaccando la passata gestione, in particolare sull'ospedale e l'urbanistica

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Torna alla home