Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castelverde come Padula a sostegno dei testimoni di giustizia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castelverde come Padula a sostegno dei testimoni di giustizia

Il Comune gemellato con Padula sostiene l'approvazione di una proposta di legge in favore dei testimoni di giustizia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Gennaio 2020
Condividi

Continua l’impegno a favore dei testimoni di giustizia. Anche l’Unione dei Comuni Terra di Cascine tra i Comuni di Castelverde (gemellato con il Comune di Padula) e Pozzaglio ed uniti hanno deliberato a favore dell’approvazione della proposta di Legge C. 1740 a firma dell’onorevole Piera Aiello. La proposta vuole, tra le altre cose, vedere riconosciuti importanti diritti verso coloro i quali hanno avuto il coraggio di denunciare, testimoniando nelle aule dei Tribunali, i reati commessi dalle varie forme di criminalità organizzata e le loro famiglie.

Nella delibera si sottolinea, infatti, come nella proposta di legge venga tutelato il diritto allo studio dei figli, la possibilità di intraprendere un’attività imprenditoriale in alternativa all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione, il protrarsi delle misure di sicurezza anche al termine del programma di protezione.

La proposta di legge, all’articolo 4, pone l’attenzione sulla sicurezza dei testimoni di giustizia, aggiungendo nuove misure, tra le quali: la possibilità, successivamente al cambio di generalità, di chiedere di riacquistare in qualsiasi momento le generalità d’origine; l’aggiornamento continuo, da parte del Servizio centrale di protezione, dei documenti d’identità; la possibilità, una volta che il testimone di giustizia sia uscito dal programma di protezione, di essere scortato in occasione delle udienze e dei viaggi di ritorno ai luoghi d’origine.

“Il senso del gemellaggio tra Padula e Castelverde è proprio questo: impegnarsi sui temi della legalità riprendendo l’esempio di Joe Petrosino – dichiarano il sindaco di Padula Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Ringraziamo il sindaco di Castelverde Graziella Locci che ha dato un importante segnale sul tema dei testimoni di giustizia. Continuiamo il nostro comune impegno a favore di chi, con coraggio, ha avuto la forza di denunciare. Un grazie va all’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia, ad Ignazio Cutrò, al dipendente Enrico Tepedino, da sempre attento alle vicende dei testimoni di giustizia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image