• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Natale 2019: quando l’accoglienza incontra la solidarietà

Diverse le iniziative portate avanti dalle Cooperative sociali Tertium Millennium, Il Sentiero e l’Opera di un Altro

A cura di Christian Vitale Pubblicato il 27 Dicembre 2019
Condividi

Le Cooperative sociali Tertium Millennium, Il Sentiero e l’Opera di un Altro si sono distinte per aver messo in sesto un calendario ricco di iniziative solidali. Così i centri di accoglienza di Polla, Padula, Sassano ed Eboli hanno visto proseguire i loro progetti anche a ridosso delle festività natalizie. Ecco i principali appuntamenti svolti dell’ultimo periodo.

InfoCilento - Canale 79

SIPROIMI MSNA PADULA “Il sorriso non ha colori”- Tanti i giovani minori stranieri non accompagnati di Sassano e Padula che hanno reso visita sia agli anziani della Casa di Riposo “Sacro Cuore” di Buonabitacolo che ai bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Luigi Curto di Polla.

SIPROIMI PADULA “Afrofood. Colori e Sapori di terre lontane” – Il 14 dicembre i ragazzi ospiti del progetto di accoglienza di Padula hanno partecipato all’appuntamento consueto della Festa degli auguri di Natale organizzata presso il Centro Una Speranza Onlus a Sala Consilina, centro diurno per persone disabili. Afrofood ha “sposato” l’iniziativa offrendo agli invitati una pietanza salata tipica di alcuni paesi africani: panzarotti con carne macinata, pepe nero, aglio, cipolla, pomodoro concentrato, peperoncino.

SIPROIMI POLLA “Incontri senza confini”– Il 18 dicembre scorso i ragazzi  accompagnati dalle operatrici dell’equipe multidisciplinare hanno incontrato alcuni giovani dell’oratorio  “San Giovanni Paolo II” della Parrocchia Santi Pietro e Benedetto guidata da Don Paolo Longo. Realizzati dei segnalibri e delle pergamene con una raccolta di favole africane dei paesi di origine dei ragazzi accolti nell’ambito del progetto Siproimi di Polla.

SIPROIMI EBOLI “La Befana viene a donare un sorriso” – I ragazzi migranti in accoglienza ad Eboli hanno cucito delle calze in feltro riempite con dolciumi e caramelle. Le speciali calze della Befana sono state consegnate il 18 dicembre ai bambini e alle bambine dell’Associazione “L’Astronave a pedali” che opera nel quartiere Pescara ad Eboli. Il laboratorio natalizio ha visto anche la creazione di centrotavola e segnalibri, donati all’Associazione sociale e culturale “E. Massaioli” e ai bambini dell’Oratorio della Parrocchia Sacro Cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.