Attualità

Ministro Costa a Padula, appello ai sindaci: segnalate le criticità del territorio

Questa mattina incontro presso la nuova sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Filippo Di Pasquale

27 Dicembre 2019

Al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa la benemerenza del Parco. È stata la prima assegnata dall’Ente e non è una casualità che vada all’ex ufficiale della forestale, da sempre impegnato in questo territorio. La consegna è avvenuta oggi durante l’incontro “Fiscalità di vantaggio attraverso l’istituzione delle Zone Economiche Ambientali”. Presenti Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, il direttore Romano Gregorio, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, il presidente della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi e i sindaci del territorio.

Ad accompagnare il ministro, inoltre, i parlamentari salernitani Franco Castiello, Cosimo Adelizzi e Felicia Gaudiano; hanno preso parte all’incontro anche il consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, il Capitano della compagnia carabinieri di Sala Consilina Davide Acquaviva, il comandante dei Carabinieri Parco Mario Guariglia e il comandante della guardia costiera di Palinuro Francesca Federica del Re.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Pellegrino che ha replicato anche a chi parlava di questo evento come di una inutile passerella. “Chi lo dice offende il nostro territorio”, ha detto, ricordando l’importanza del tema trattato, le Zone Economiche Ambientali. Lo stesso Ministro, nel suo intervento, ha ricordato l’importanza del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il più esteso della Penisola ma anche quello con più problemi da risolvere. Di qui l’appello ai sindaci presenti: “Scrivetemi cosa serve al territorio, perché voi lo conoscete, accettate la sfida”. L’invito è a mettere da parte i colori politici e a fare il possibile per migliorare la situazione nei centri del Parco.

Le risposte non sono tardate ad arrivare. All’attenzione del Ministro anche il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il maltempo. Poi un incontro privatobtra gli amministratori locali e Costa, proprio per discutere delle principali criticità del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home