Cilento

Montano Antilia: iniziano gli eventi di Natale

Diversi appuntamenti a Montano Antilia in occasione delle festività di Natale

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2019

In occasione del Natale anche il Comune di Montano Antilia si anima con una serie di eventi organizzati nelle varie località del paese. Un primo appuntamento è in programma per domani, 23 dicembre. Alle ore 17:00 nell’aula Consiliare del Comune di Montano Antilia si terrà un convegno su “Espressione di gusto della Dieta Mediterranea”, i fagioli bianchi della regina e alici m’buttunate, due comunità, due storie, un’unico percorso. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Montano in collaborazione con la ProLoco di Montano Antilia e l’associazione Viculi e Viculieddi di Pollica. Saranno presenti il Sindaco di Montano Luciano Trivelli, il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, il presidente dell’associazione Viculi e viculieddi Marco Cortiglia. Interverranno: il presidente della Proloco, presidente dell’associazione della compagnia del Fagiolo Bianco, la biologa nutrizionista Valeria Sarnicola e Michele Giaquinto dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys.

InfoCilento - Canale 79

A seguire in Piazza Largo Passetto ci saranno gli stand gastronomici per l’evento “Sapori d’Autunno nel Centro Storico” e i mercatini di Natale dove si potranno degustare i vari piatti tipici tra cui ” Castagne e fagioli, vellutata di zucca gialla, pizza ripiena di verdure,pastorelle e scauratielli.

Il 24 dicembre, dopo la messe, intorno alle 11 il sindaco e l’amministrazione comunale offriranno l ‘aperitivo in località Piazza Largo Passetto (nei locali sottostanti la Chiesa). Un motivo in più per incontrarsi, scambiarsi idee ed auguri all’insegna della cordialità e dell’aggregazione sociale. Nello stesso giorno ad Abatemarco, l’associazione Mamme insieme ha organizzato “Presepe Vivente per le strade del Paese”. Il giorno di Santo Stefano Presepe vivente lungo le vie del borgo Mazzamauro a Massicelle. Il 28 e il 29 una tombolata solidale: il primo giorno a Montano, il secondo ad Abatemarco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home