Cilento

Agropoli, torna l’evento clou del Natale: il presepe vivente

Torna il presepe vivente ad Agropoli, ecco le date dell'evento

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2019

Saranno giorni ricchi di eventi ad Agropoli, quelli che seguiranno, inclusi nel cartellone del “Natale delle meraviglie”. Dopo il successo dei precedenti weekend, durante i quali la città di Agropoli ha visto la presenza di migliaia di persone che hanno scelto la località porta del Cilento per farsi avvolgere dall’atmosfera natalizia e prendere parte alle tante iniziative messe in campo, per adulti e bambini, sono attese tantissime persone anche nei prossimi giorni. L’evento clou è rappresentato certamente dal Presepe vivente, una tradizione che torna nel centro storico dopo alcuni anni di stop. Sono previste quattro rappresentazioni, nei giorni 25, 28, 29 dicembre e 5 gennaio. Una passeggiata storica nel suggestivo borgo cittadino ambientata nel 1200, al tempo di San Francesco.

A memoria del passaggio del poverello di Assisi nella comunità cilentana, il presepe sarà un percorso figurato, con qualche scena narrata, per rivivere l’atmosfera di allora, lungo i caratteristici vicoli del centro storico. Il percorso sarà articolato in diverse sezioni con punto di accoglienza in via Emanuele Di Sergio.

Saranno operativi i mercatini artigianali e di Natale, tra enogastronomia, musica, artigianato, prodotti tipici. Il percorso da Piazza Vittorio Veneto, attraversa Corso Garibaldi, via Patella, gli Scaloni, per giungere al borgo antico. E da qui, gli ospiti potranno raggiungere il Castello Angioino Aragonese, per visitare il “Castello incantato, la vera dimora di Babbo Natale”. La struttura, tra le più grandi di Italia, ha registrato oltre 1.500 ingressi solo nello scorso fine settimana, di utenti provenienti da ogni parte della Penisola (orari di apertura 17-20 e dal 21 al 30 dicembre anche al mattino, dalle ore 10-13). E’ possibile ammirare inoltre un’affascinante mostra di presepi artistici (sale nuove del Castello). In Piazza della Repubblica, di fronte alla chiesa S. Maria delle Grazie, è posizionata invece la Natività: personaggi in cartapesta dell’altezza di tre metri.

Attorno ad essi, ci saranno una serie di eventi inclusi nel programma del Natale delle meraviglie. Tra i quali: spettacoli di danza e musica dal vivo dedicati al Natale; domenica, alle ore 17.00, presso il Palazzo Civico delle Arti si svolgerà la presentazione del libro “Carezza al cuore” di Teresa Palladino. Alle ore 19.30, nella chiesa S. Maria delle Grazie, il coro polifonico “Concordia Vocum” presenterà “L’incanto di Natale – III edizione”. Con la partecipazione dell’orchestra Magliano-Altavilla. La direzione è del maestro Massimiliano D’Agosto. Il programma completo del Natale delle meraviglie è disponibile qui.

Ci saranno poi due novità (non incluse in cartellone): lunedì 23 dicembre, la Notte bianca, nel centro cittadino e nel borgo antico, a partire dalle ore 17. All’insegna dello shopping e del divertimento. Tra animazione, artisti di strada, musica, enogastronomia e artigianato. Martedì pomeriggio (dalle ore 17) sarà la volta del “Treno delle favole”. I bambini, ascoltando fiabe e accompagnati dai loro genitori, saranno condotti in giro per lo shopping, tra Piazza Vittorio Veneto e Piazza delle Mercanzie.

«Ci avviciniamo al Natale – afferma il sindaco Adamo Coppola – tante le attrazioni ed iniziative che abbiamo messo in campo e già ci hanno fatto preferire da migliaia di persone. Agropoli, una città viva, avvolta in una magica e calda atmosfera natalizia, che sono certo, saprà conquistare nel prosieguo ancora più persone».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home