Cilento

Castellabate: molestie ai vicini, condannato stalker

L'uomo perseguitava un'intera famiglia. L'ha costretta a vendere casa e trasferirsi in un comune limitrofo: dopo sei anni la condanna

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2019

CASTELLABATE. A distanza di sei anni dalla prima denuncia, il giudice monocratico del Tribunale di Vallo della Lucania, Benedetta Rossella Setta, ha condannato un uomo alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione per reati persecutori e lesioni personali. La sentenza è arrivata nella giornata di ieri. L’uomo, M.G., 67 anni, dovrà anche risarcire i danni, patrimoniali e non, in favore delle parti civili costituite in giudizio, rappresentate dall’avvocato Nicola Bonora.

Stalker condannato: i fatti

I fatti hanno inizio nel 2013. Lo stalker, rientrato nel proprio paese di origine dagli Stati Uniti dove si era trasferito da giovane, era un vicino di casa delle vittime. Dopo aver frequentato una coppia di coniugi, si era invaghito della donna (F.M.), molto più giovane di lui, ed aveva dichiarato alla stessa di essersi innamorato e di voler intraprendere una relazione con lei. Respinte con fermezza e stupore le avances dell’uomo, era iniziato il calvario della vittima prima e dell’intero nucleo familiare poi. Decine di telefonate al giorno sull’utenza mobile e fissa, appostamenti, pedinamenti e, infine, un’aggressione fisica che aveva provocato gravi lesioni personali sia alla donna sia al marito (M. C.).

Decine le denunce sporte dai coniugi all’Autorità Giudiziaria. Nelle more del giudizio, la famiglia era stata costretta addirittura a vendere la propria abitazione ed a trasferirsi da Castellabate ad un paese limitrofo per ritrovare la serenità perduta. Oggetto di molestie da parte dello stalker era stata anche la figlia minorenne della coppia. Lo stalker era stato già sottoposto in pendenza del processo a misure cautelari (divieto di avvicinamento prima e, avendo violato la misura, arresti domiciliari in seguito). Ora è arrivata la condanna di primo grado.

Il Tribunale ha disposto il risarcimento del danno non patrimoniale in favore di tutti i componenti del nucleo familiare, condannando lo stalker al pagamento di una somma a titolo di provvisionale, rimettendo al giudice civile la quantificazione definiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home