• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domani, a Capaccio Paestum, l’incontro tecnico-operativo del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”

Appuntamento domani 19 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi

E’ in programma domani, 19 dicembre, alle ore 19, presso la saletta della Fondazione “G. Vico” a Palazzo De Maria, nei pressi della piazzetta della Basilica Paleocristiana, a Capaccio Paestum, l’incontro tecnico-operativo relativo al Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” che sarà anche occasione di presentazione della strategia e della composizione del partenariato. Questo il programma: saluti di Franco Alfieri, sindaco della città di Capaccio Paestum; Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio; Luigi Maria Pepe, presidente della fondazione “G. Vico”; Gennaro Scognamiglio, presidente UNCI Agroalimentare. Seguiranno gli interventi di: Luca Cerretani, coordinatore GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, direttore FLAG Cilento Mare Blu; Luigi Scorziello, presidente BCC Aquara; Ettore Bellelli, assessore all’Ambiente della città di Capaccio Paestum e imprenditore agricolo.

Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Pepe, presidente nazionale Fare Ambiente. Saranno presenti i sindaci e i rappresentanti delle imprese private aderenti al partenariato. «L’obiettivo – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Ing. Mauro Inverso – è quello di creare un sistema produttivo locale che caratterizzerà un’identità storica e territoriale atta ad integrare le attività agricole con altre attività locali quali quelle della produzione di beni o servizi di particolare specificità e coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e territoriali, turistiche e ricettive».

Organizzato in forma di partenariato pubblico/privato, hanno risposto all’appello del GAL Cilento Regeneratio numerosi comuni cilentani, dai paesi della Magna Grecia fino agli STS Gelbison e Monte Stella.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.