• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: un sorriso per gli anziani ospiti della casa di riposo

Un'iniziativa degli studenti dell'istituto comprensivo di Capaccio Paestum e dell'associazione Maestro Asino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi

L’associazione Maestro Asino APS e l’Istituto Comprensivo di Capaccio –Paestum diretto dalla D.S. Enrica Paolino, il giorno 19 Dicembre, alle ore 16:00,  si renderanno promotori, per il secondo anno, di una iniziativa nata in maniera del tutto libera e spontanea, ossia regalare un sorriso agli ospiti della casa di riposo Villa Aurea sita in località Laura del Comune di Capaccio Paestum.

L’iniziativa denominata  “regala un sorriso”, eseguita anche con la collaborazione dell’A.S.D. Ranch Di Lascio, prevede la partecipazione dei bambini delle classi 5b e 5c della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Capaccio – Paestum e di una simpatica asinella dell’Associazione Maestro Asino, i quali reciteranno per gli anziani ospiti delle poesie natalizie.

Il progetto ha diversi e molteplici obiettivi:

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’isolamento sociale degli anziani ed in particolar modo di quelli che proprio in questo periodo dell’anno rimangono soli;

L’anziano deve essere in grado, ed essere messo nelle condizioni, di conciliare l’identità passata con quella attuale attraverso il recupero di un senso di continuità con il passato e con l’insegnamento e il ricordo da lasciare alle generazioni future;

Il contatto con l’asino stimola il livello cognitivo, incentivando la comunicazione verbale e non verbale, aiutando gli anziani a contrastare la solitudine e l’ansia riportando alla mente anche ricordi del passato;

I bambini, con il loro carico di energia e di vita, chiedono alle persone più grandi, affetto e attenzione, chiedono tempo, chiedono di stringere un legame con il passato, di conoscere quello che viene prima dell’adesso e da dove provengono. Hanno bisogno di sperimentare forme di socialità altre, di sentirsi parte di una comunità che non è fatta solo di bambini ma anche di persone con età differenti. L’esperienza che i piccoli possono ricevere nell’incontro con le persone anziane è un fondamento di crescita. Grazie a questo incontro, contatto e scambio, si offre ai piccoli la possibilità di scoprire la vecchiaia per mezzo di una conoscenza attiva, un’esperienza quotidiana, vera, reale che consenta di essere un domani adulti senza pregiudizi e discriminazioni.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.