Attualità

Capaccio Paestum: un sorriso per gli anziani ospiti della casa di riposo

Un'iniziativa degli studenti dell'istituto comprensivo di Capaccio Paestum e dell'associazione Maestro Asino

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2019

L’associazione Maestro Asino APS e l’Istituto Comprensivo di Capaccio –Paestum diretto dalla D.S. Enrica Paolino, il giorno 19 Dicembre, alle ore 16:00,  si renderanno promotori, per il secondo anno, di una iniziativa nata in maniera del tutto libera e spontanea, ossia regalare un sorriso agli ospiti della casa di riposo Villa Aurea sita in località Laura del Comune di Capaccio Paestum.

L’iniziativa denominata  “regala un sorriso”, eseguita anche con la collaborazione dell’A.S.D. Ranch Di Lascio, prevede la partecipazione dei bambini delle classi 5b e 5c della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Capaccio – Paestum e di una simpatica asinella dell’Associazione Maestro Asino, i quali reciteranno per gli anziani ospiti delle poesie natalizie.

Il progetto ha diversi e molteplici obiettivi:

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’isolamento sociale degli anziani ed in particolar modo di quelli che proprio in questo periodo dell’anno rimangono soli;

L’anziano deve essere in grado, ed essere messo nelle condizioni, di conciliare l’identità passata con quella attuale attraverso il recupero di un senso di continuità con il passato e con l’insegnamento e il ricordo da lasciare alle generazioni future;

Il contatto con l’asino stimola il livello cognitivo, incentivando la comunicazione verbale e non verbale, aiutando gli anziani a contrastare la solitudine e l’ansia riportando alla mente anche ricordi del passato;

I bambini, con il loro carico di energia e di vita, chiedono alle persone più grandi, affetto e attenzione, chiedono tempo, chiedono di stringere un legame con il passato, di conoscere quello che viene prima dell’adesso e da dove provengono. Hanno bisogno di sperimentare forme di socialità altre, di sentirsi parte di una comunità che non è fatta solo di bambini ma anche di persone con età differenti. L’esperienza che i piccoli possono ricevere nell’incontro con le persone anziane è un fondamento di crescita. Grazie a questo incontro, contatto e scambio, si offre ai piccoli la possibilità di scoprire la vecchiaia per mezzo di una conoscenza attiva, un’esperienza quotidiana, vera, reale che consenta di essere un domani adulti senza pregiudizi e discriminazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27/05/2025

La mozzarella di Eboli si candida alle “Deco Nazionali”

L'evento si è tenuto a Lecce, nel fine settimana scorso. Nel Salento era presente una delegazione ebolitana guidata dall’assessore Vincenzo Consalvo

Torna alla home