Global

M5S, Cirillo: “Borse di studio, sì alla nostra richiesta di un Consiglio regionale monotematico”

L’annuncio del consigliere regionale: “Diritto allo studio negato in Campania, in aula condivideremo la nostra proposta per mettere fine ai ritardi”

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2019

“Il diritto allo studio universitario è negato in Campania a chi non ha risorse a sua disposizione. Da anni portiamo avanti la nostra battaglia perché siano pagate con puntualità le borse di studio a chi ne ha conseguito il sacrosanto diritto, ma ancora oggi apprendiamo che migliaia di studenti sono in attesa da anni di un’erogazione la cui data è ancora da destinarsi. Abbiamo portato di recente la questione in Commissione Trasparenza e siamo venuti a conoscenza che ad oggi, c’è un solo funzionario Adisurc deputato a smaltire le pratiche di 22mila beneficiari. Una vergogna nazionale contro la quale non smetteremo mai di combattere e che ora sarà al centro di un Consiglio regionale monotematico che abbiamo fortemente voluto e che sarà presto calendarizzato. Non possiamo più permettere che, per una mera sciatteria organizzativa, studenti meritevoli di famiglie indigenti siano costretti a svolgere anche a un doppio lavoro da alternare a corsi con frequenza obbligatoria e a ore di studio per inseguire il sogno di un titolo di studio. Tra questi c’è stato anche chi, non potendo più contare sulla puntualità dell’erogazione della borsa di studio a cui aveva diritto, ha addirittura rinunciato alla carriera universitaria”.

Lo annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo.

“Ringraziamo quanti, al di là delle bandiere e del colore politico, hanno accettato di firmare la nostra richiesta di una seduta straordinaria. In aula con gli esponenti degli altri gruppi politici vogliamo condividere ed elaborare proposte che puntino a mettere fine a un fenomeno che peggiora di anno in anno e a far sì che non ci sarà mai più neppure un giorno di ritardo nell’erogazione di ogni singola borsa di studio. Negare il diritto allo studio – conclude Cirillo – equivale a negare un’opportunità di sviluppo per la nostra terra. Un solo studente che lascia gli studi è una sconfitta per tutti e non possiamo più consentirlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Campania, approvata la legge per il Riordino dei Consorzi di Bonifica, Matera: “Riforma strategica per il futuro del territorio”

Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

Torna alla home