Cucina

La ricetta: gli struffoli

Un ricetta gustosa, tipica del Natale

Letizia Baeumlin

15 Dicembre 2019

Su quale tavola cilentana a Natale mancano gli struffoli? Nessuna direi! Sarebbe un oltraggio. Questi dolcetti sembrerebbero avere origini antichissime. Si pensa infatti risalgano al periodo di vicereame spagnolo a Napoli. Sarebbero dunque discendenti dei “pinonate”, tipici spagnoli, differenti dagli struffoli solo per la loro forma leggermente allungata. Se ci spostiamo infatti in alcune zone del napoletano è proprio quest’ultima la forma che gli si dà, e, in alcune zone d’Italia prendono addirittura i nome di “pignolata al miele”.

InfoCilento - Canale 79

Dopo questa curiosità vediamo come preparare queste deliziose palline al miele.

Porre su di un piano da lavoro in legno 500 gr di farina, al centro, mettere 3 uova intere, 30 gr di zucchero bianco, 60 gr di burro a temperatura ambiente, una tazzina di spremuta d’arancia e un cucchiaino di lievito per dolci. Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. Prendere un po’ di impasto per volta e formare dei rotolini, tagliarli tipo gnocchetti da circa 1,5 cm, aiutandosi con della farina per non farli appiccicare tra loro disporli su di un vassoio.

Finito questo lavoro friggere in abbondante olio caldo, con una schiumarola togliere la schiuma che si forma in superficie per evitare che l’olio possa fuoriuscire. Lasciarli su carta assorbente e nel frattempo preparare il condimento portando a bollore in jna casseruola antiadetente 200 gr di miele, 2 cucchiai di acqua e 20 gr di zucchero, immergere le palline ed amalgamare accuratamente senza farle rompere.

Gli struffoli sono pronti per essere decorati con confettini colorati e disposti dandogli la forma che più ci piace. A piacere possono essere decorati con pezzettini di frutta candita e per chi non ama il miele possono essere consumati con una spolverizzata di zucchero al velo e cannella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home