Cilento

E’ giunto il giorno delle Sardine nel Cilento

Questa sera le Sardine saranno in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli, la prossima settimana flash mob anche a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2019

AGROPOLI. E’ il giorno delle Sardine. E’ in programma per questa sera, 14 dicembre, alle ore 19, l’iniziativa organizzata per dire “no” alla politica che fomenta odio e discriminazione. Tra i promotori dell’evento l’ex consigliere comunale Pippo Vano. In piazza scenderà un gruppo unito di persone, pacato ma deciso, ribadirà i fondamentali valori della Costituzione, che tutela l’uguaglianza e l’ideale antifascista nato dal patriottismo partigiano. Ad annunciare sostegno alle Sardine anche l’Associazione ABC (leggi qui).

Barbara Pepe, vicepresidente dell’associazione ha però voluto chiarire che la partecipazione “non coinvolge, naturalmente, chi come me e tanti altri non condividono le idee politiche di quanti manifesteranno in piazza”. “Come noto Agropoli Bene Comune, associazione della quale mi onoro di essere vicepresidente, è un movimento civico trasversale ai partiti che è impegnato a promuovere iniziative ed idee al servizio della città – prosegue – La scelta dell’associazione di partecipare a questa iniziativa riguarda solo alcuni componenti, non di certo me ed altri che siamo formalmente impegnati con Fratelli d’Italia”. Di qui la scelta di dissociarsi dalla manifestazione.

Flash mob ad Agropoli

Le Sardine di Agropoli, come del resto quelle che stanno scendendo in piazza in tutta Italia, intendono opporre, ad un becero linguaggio basato sulla paura e la divisione, un atteggiamento rispettoso e privo di insulti. Un modo per dimostrare che c’è la possibilità di fare politica senza offendere. L’obiettivo è quello di trasformare la piazza in un luogo creativo, colorato e gioioso. Il tam tam si sta diffondendo già da alcune settimane sui social.

Il movimento delle Sardine

Il movimento delle Sardine nato a Bologna dall’idea di un gruppo di giovani emiliani. Esso tenta di opporre un dissenso gioioso, ma forte, alla politica della Lega e, in particolare, mette in discussione gli atteggiamenti e le scelte giudicate “xenofobe, razziste e disgreganti del suo leader”.

In modo molto semplice ed estemporaneo le Sardine dicono no al razzismo. Dicono no ad una politica “volutamente populista e urlata, povera di contenuti e altamente discriminatoria soprattutto per i più deboli”.
Una politica che tende a minare “l’armonia di per sè già instabile del tessuto sociale italiano messo a dura prova negli anni dalla crisi economica e da una classe dirigente poco attenta al paese”.

Il gruppo delle sardine di Agropoli è nato da alcune settimane in città e sta promuovendo l’evento tra chiunque si rispecchia nelle idee del neonato movimento nazionale.

Le Sardine a Capaccio Paestum

 Se ad Agropoli gli attivisti sono pronti a scendere in piazza il prossimo sabato 14 dicembre, la settimana successiva toccherà al gruppo di Capaccio Paestum radunarsi per un flash mob.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home