Cilento

E’ giunto il giorno delle Sardine nel Cilento

Questa sera le Sardine saranno in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli, la prossima settimana flash mob anche a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2019

AGROPOLI. E’ il giorno delle Sardine. E’ in programma per questa sera, 14 dicembre, alle ore 19, l’iniziativa organizzata per dire “no” alla politica che fomenta odio e discriminazione. Tra i promotori dell’evento l’ex consigliere comunale Pippo Vano. In piazza scenderà un gruppo unito di persone, pacato ma deciso, ribadirà i fondamentali valori della Costituzione, che tutela l’uguaglianza e l’ideale antifascista nato dal patriottismo partigiano. Ad annunciare sostegno alle Sardine anche l’Associazione ABC (leggi qui).

Barbara Pepe, vicepresidente dell’associazione ha però voluto chiarire che la partecipazione “non coinvolge, naturalmente, chi come me e tanti altri non condividono le idee politiche di quanti manifesteranno in piazza”. “Come noto Agropoli Bene Comune, associazione della quale mi onoro di essere vicepresidente, è un movimento civico trasversale ai partiti che è impegnato a promuovere iniziative ed idee al servizio della città – prosegue – La scelta dell’associazione di partecipare a questa iniziativa riguarda solo alcuni componenti, non di certo me ed altri che siamo formalmente impegnati con Fratelli d’Italia”. Di qui la scelta di dissociarsi dalla manifestazione.

Flash mob ad Agropoli

Le Sardine di Agropoli, come del resto quelle che stanno scendendo in piazza in tutta Italia, intendono opporre, ad un becero linguaggio basato sulla paura e la divisione, un atteggiamento rispettoso e privo di insulti. Un modo per dimostrare che c’è la possibilità di fare politica senza offendere. L’obiettivo è quello di trasformare la piazza in un luogo creativo, colorato e gioioso. Il tam tam si sta diffondendo già da alcune settimane sui social.

Il movimento delle Sardine

Il movimento delle Sardine nato a Bologna dall’idea di un gruppo di giovani emiliani. Esso tenta di opporre un dissenso gioioso, ma forte, alla politica della Lega e, in particolare, mette in discussione gli atteggiamenti e le scelte giudicate “xenofobe, razziste e disgreganti del suo leader”.

In modo molto semplice ed estemporaneo le Sardine dicono no al razzismo. Dicono no ad una politica “volutamente populista e urlata, povera di contenuti e altamente discriminatoria soprattutto per i più deboli”.
Una politica che tende a minare “l’armonia di per sè già instabile del tessuto sociale italiano messo a dura prova negli anni dalla crisi economica e da una classe dirigente poco attenta al paese”.

Il gruppo delle sardine di Agropoli è nato da alcune settimane in città e sta promuovendo l’evento tra chiunque si rispecchia nelle idee del neonato movimento nazionale.

Le Sardine a Capaccio Paestum

 Se ad Agropoli gli attivisti sono pronti a scendere in piazza il prossimo sabato 14 dicembre, la settimana successiva toccherà al gruppo di Capaccio Paestum radunarsi per un flash mob.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home