• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Felitto: maxi truffa ai danni di un’anziana
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Felitto: maxi truffa ai danni di un’anziana

Truffa ai danni di un'anziana a Felitto. Malviventi sono riusciti a portarle via oltre cinquemila euro. Sul caso indagano i carabinieri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Dicembre 2019
Condividi
Truffa ad anziani

FELITTO. Ancora una storia di raggiri ai danni di anziani. Questa volta vittima della truffa telefonica è una 80enne di Felitto. Il bottino dei malfattori è di oltre 5mila euro. Purtroppo non è il primo caso, e il modus operandi è lo stesso: fare leva sui sentimenti più profondi e viscerali delle vittime.

Truffa a Felitto: ecco il modus operandi

La truffa è avvenuta qualche pomeriggio fa e, come da copione, ha previsto il contatto telefonico in cui l’interlocutore si è finto avvocato del figlio il quale si è reso protagonista di un grave incidente mortale in cui è rimasta senza vita un’altra persona. Per porre rimedio all’accaduto, e poter scarcerare il figlio arrestato, alle donna hanno chiesto di pagare in contanti una somma considerevole. Il tutto è stato poi consegnato a un sedicente collaboratore dell’avvocato che è andato direttamente a casa a ritirare il contante.

La vittima ha capito della truffa solo quando, essendo passato il “collaboratore” a ritirare il danaro in contante, non le è stata consegnata la fattura e documento di avvenuto pagamento. Ma ormai i furfanti si erano dissolti nel nulla. La cifra considerevole che l’anziana aveva in casa era dovuta all’imminente Natale. Questo denota uno studio mirato ed approfondito dei truffatori sulla vittima. Anche l’orario della telefonata, arrivata proprio quando la figlia della signora si era allontanata dall’abitazione.

L’appello del sindaco

Non sono accadimenti sporadici, anzi sono sempre più diffusi gli episodi segnalati ai danni di anziani. Per metterli in guardia si stanno mobilitando sia i carabinieri, con le attività di sensibilizzazione, incontri con la popolazione, che le parrocchie. «È importante rivolgersi alla propria stazione locale dei carabinieri o a noi primi cittadini, il mio numero di cellulare è 335 727 0004 » raccomanda Carmine Casella, sindaco di Felitto. Sul fatto indagano i carabinieri della Compagnia di Agropoli agli ordini del capitano Fabiola Garello.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image