Attualità

Seconda Categoria: Folgore Acquavella-Città di Camerota, un mazzo di fiori prima della gara

La spiegazione del presidente Marco Cammarota (Folgore Acquavella) e Maria D'Onofrio (Città di Camerota)

Christian Vitale

11 Dicembre 2019

Sport e aggregazione, continua il binomio che lega spesso l’attività sportiva a nuove conoscenze e legami che si fortificano in poco tempo. Lo scorso sabato nel girone L di Seconda Categoria regionale si sono scontrate, nell’ottava giornata, la Folgore Acquavella e il Città di Camerota, nel match disputato allo stadio “Ardisani” di Casal Velino. Le due società, dalla scorsa estate, hanno stretto un grande legame, nato in occasione di una riunione federale svolta proprio a Camerota. Le due dirigenze, da quel momento, hanno intensificato i loro rapporti: nella gara in programma nello scorso week-end il sodalizio ospite ha donato. prima del fischio iniziale della partita, un mazzo di fiori  per sottolineare la forte intesa nata sull’asse Acquavella-Camerota.

Maria D’Onofrio, presidente della formazione ospite, ha voluto cosi sottolineare il legame e la stima nata con la squadra acquavellese: “Siamo molto contenti della cordialità con cui siamo stati accolti dalla Folgore Acquavella. Il legame con loro -spiega la D’Onofrio- è partito da un incontro fatto a fine estate, durante una riunione della Federazione. Con la società del presidente Cammarota ci accomuna lo stesso modo di pensare, ovvero creare aggregazione attraverso lo sport, includendo la figura femminile. Noi per il momento abbiamo iniziato questo percorso da società, ma non è da escludere che la continuazione possa essere con la nascita di una squadra femminile anche nel nostro comune. Rinnoviamo -conclude la D’Onofrio- la nostra stima a tutta la dirigenza della Folgore, speriamo che queste realtà possano incombere sempre di più nel nostro territorio” .

Queste, invece, le dichiarazioni a riguardo di Marco Cammarota, presidente della Folgore: “Siamo davvero molto contenti del rapporto che si è instaurato con la società del Citta di Camerota. Questo -afferma Cammarota- dimostra che il calcio e lo sport in generale non sono solo semplici competizioni agonistiche, ma possono diventare spunto di aggregazione sociale. Con la società del presidente D’Onofrio -continua Cammarota- ci accomuna la voglia di fare per il nostro territorio e per i nostri ragazzi. Voglio ringraziare la dirigenza del Città di Camerota per il bel gesto. Inoltre voglio ringraziare Martina Di Mauro molto vicina alla società del Camerota, e che da tre anni gioca per la nostra squadra di calcio a 5 femminile, di cui in questo periodo è il nostro capitano“.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla Feldi Eboli lo ‘Sky match’ con Roma

Pirotecnico pareggio per lo Sporting Sala Consilina con Pomezia

Gelbison Women: successo di misura al ‘Vaudano’

Le ragazze di mister Tarabusi tengono la testa del gruppo C di Serie C

Salernitana Women: Buechel piega il Catania

Le granata restano al sesto posto nel girone C di Serie C

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

L’Agropoli trionfa sul Victoria Marra e festeggia la permanenza in Eccellenza

Manita dell’Agropoli al Victoria Marra, mai in partita. I delfini festeggiano la salvezza

Ernesto Rocco

11/05/2025

Play Off Serie D, la Gelbison stende il Savoia: ora c’è il Cassino in finale

I rossoblu conquistano la finale play off. Domenica prossima c’è il Cassino

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home