• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola: dal prossimo anno nuovo calo degli iscritti. Record negativi in Cilento

La scuole si svuotano, il numero di alunni iscritti destinato a diminuire ancora

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Dicembre 2019
Condividi

Gli effetti dello spopolamento si fanno sempre più sentire nei piccoli centri, sopratutto dell’interno. Il comprensorio del Cilento e degli Alburni è quello che ne subisce maggiormente gli effetti. Cala la popolazione e diminuiscono i servizi. Tra questi quelli scolastici. Una drastica riduzione degli iscritti si è già segnalata negli ultimi anni e nel 2020 la situazione sarà in peggioramento. I dati dell’Ufficio Scolastico Regionale parlano chiaro.

Calo degli iscritti, i dati

Secondo le stime diminuiranno alunni e di conseguenza verranno ridimensionati gli organici degli insegnanti. I dati peggiori arrivano dagli istituti superiori: in Provincia di Salerno si passerà da 11810 iscritti al primo anno a 10767. Caleranno gli iscritti anche nella scuola dell’infanzia (-294) e primaria (-700).

Calo iscritti, la situazione dei piccoli centri

Gli effetti di questa riduzione si avranno soprattutto nei piccoli centri, alcuni dei quali rischieranno di perdere le istituzioni scolastiche. Basti pensare che ad oggi vi sono comuni dove il numero di bimbi iscritti all’asilo è davvero basso. A San Mauro La Bruca a settembre erano stati 4 gli iscritti al plesso dell’infanzia, 16 a Petina, 13 a Giungatelle, 16 ad Agnone e 15 a Montecorice, così come a Castelcivita. 16 anche a Serre e Rofrano, 11 a Monteforte, 10 a Laurito, 8 a Magliano. Una sorte, quella del calo di iscrizioni, a cui non sfuggono i centri più grandi. Ad inizio anno scolastico all’istituto di San Marco di Agropoli erano 12 i bimbi al primo anno della scuola dell’infanzia, 10 al Dante Alighieri di Sapri.

s
TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notiziescuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.