Alburni

Roscigno, carabinieri in Chiesa per mettere in guardia dalle truffe

Allarme truffe, prosegue l'opera di sensibilizzazione di carabinieri e parrocchie

Katiuscia Stio

2 Dicembre 2019

Truffe agli anziani

ROSCIGNO. Truffe telefoniche: l’allarme dei carabinieri.
Sono sempre più diffusi gli episodi segnalati ai danni di anziani. Per metterli in guardia si stanno mobilitando sia carabinieri che parrocchie. Attività di sensibilizzazione, fortemente voluta dal comandante provinciale dei carabinieri di Salerno Gianluca Trombetti, e dal capitano della compagnia di Sala Consilina Davide Acquaviva, avviata dopo una serie di segnalazioni raccolte dai militari dell’Arma, la cui attività ha permesso di far luce su una serie di truffe telefoniche avvenute nella zona.

Allarme truffe: ecco come agiscono i malviventi

Il modus operandi prevede un contatto telefonico su soggetti ben studiati, per lo più anziane donne, in cui l’interlocutore si finge essere l’avvocato del figlio il quale si è reso protagonista di un grave incidente mortale in cui è rimasta senza vita un’altra persona. La situazione viene resa veritiera ponendo sullo sfondo della conversazione un uomo che si dispera e chiede giustizia. Per porre rimedio all’accaduto e poter scarcerare il figlio arrestato, alle donne viene chiesto di pagare in contanti la somma di 8000,00 euro e nel caso in cui non avessero subito tutta la disponibilità,è sufficiente racimolare il più possibile, compresi anche monili in oro e gioielli. Il tutto viene poi consegnato a un sedicente collaboratore dell’avvocato che passa direttamente a casa a ritirala. Alcune volte i tuffatori si spacciano per carabinieri.

Cosa fare in caso di sospetti?

È importante rivolgersi alla propria stazione locale dei carabinieri se si notano persone in paese che fanno il porta a porta, se si ricevono telefonate in cui si ricevono notizie inerenti i propri familiari lontani. Insomma avere un dialogo aperto con i carabinieri segnalando fatti anomali e dubbi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home