• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: oggi arriva il premier Giuseppe Conte

La visita inizierà intorno alle 15

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 29 Novembre 2019
Condividi
Giuseppe Conte

C’è grande attesa per l’arrivo del premier Giuseppe Conte a Vallo della Lucania, in programma questo pomeriggio. Il programma della visita è già definito da giorni. Il Presidente del Consiglio dei Ministri giungerà nel Cilento intorno alle 15. Sarà prima all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania per una visita nel reparto di pediatria. A seguire l’incontro presso il Teatro “Leo De Berardinis” per ascoltare “Le proposte per lo sviluppo e la crescita del Sud”.

InfoCilento - Canale 79

In particolare verrà presentato al premier il “Manifesto del Mezzogiorno” firmato da cento sindaci della provincia di Salerno. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino il Senatore della Repubblica, Francesco Castiello, presenterà il “Manifesto del Mezzogiorno – 10 proposte per lo sviluppo delle aree interne e per il contrasto dello spopolamento”.

Il convegno costituisce il coerente sviluppo del primo convegno sulla questione meridionale organizzato dalla Fondazione Grande Lucania il 26 maggio 2018. Tra i temi oggetto di discussione in particolare lo spopolamento, le infrastrutture, il lavoro, la sanità.

Ci saranno anche gli operatori turistici, con l’ABBAC, che si unirà all’appello dei sindaci per il Manifesto del Mezzogiorno. L’arrivo del premier Giuseppe Conte ha attirato l’attenzione anche oltre il Sele. I lavoratori della Treofan di Battipaglia, l’azienda acquisita e poi chiusa dalla Jindal, ferma da quasi un anno, hanno infatti invitato il presidente del Consiglio dei Ministri a visitare lo stabilimento, così come accaduto a Terni. “La Sua presenza potrebbe essere per Noi tutti un chiaro segnale di speranza nel continuare in questa dura battaglia- scrivono i dipendenti – Una battaglia che potrebbe essere vinta, ma solo se combattuta assieme: Lavoratori, Sindacati e Governo”. Al momento, però, non è previsto che il premier visita l’azienda.

All’incontro con Giuseppe Conte saranno presenti tantissimi cittadini ma solo pochi fortunati potranno entrare nel teatro De Berardinis che dispone solo di 500 posti a sedere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.