Calcio

Serie D: L’Agropoli riceve il Cerignola

I delfini cercano l'impresa contro gli uomini del campano Feola.

Bruno Marinelli

29 Novembre 2019

Quattordicesima giornata del girone H per l’Agropoli nel match che apre il mese di dicembre, tradizionalmente cruciale per quanto riguarda il calciomercato nei dilettanti. Una sessione che necessita, in modo chiaro e senza appello, dell’innesto di nuove risorse nella rosa dei delfini: imprescindibilmente di natura esperta (almeno un over per reparto secondo le indicazioni di Procopio), per poi andare a puntellare l’organico con under nei posti dove servono. Diversamente da una politica di questo tipo il discorso salvezza rischia di complicarsi irreversibilmente. Al netto di un disastroso cammino in trasferta, (in totale quattro punti, una vittoria, preziosissima a Bitonto, e un pareggio nel derby con la Gelbison) l’Agropoli pare aver invertito decisamente il trend nelle partite del ”Guariglia”, incassando regolarmente nei primi 15-20′ (tendenza a cui va posto decisamente rimedio), ma segnando ben sei reti nelle ultime due gare (2-2 col Fasano e vittoria 4-2 con la Nocerina).

I delfini proveranno anche domenica a mantenere la serie per ciò che concerne l’imbattibilità interna contro i pugliesi dell’Audace Cerignola, squadra attrezzata per il vertice, ma che paga un’ inizio di campionato decisamente negativo a cui sta ponendo rimedio con il nuovo allenatore, Feola, il quale ha ottenuto tre vittorie in altrettante partite sulla panchina gialloblu. Il cinquantaduenne tecnico di Somma Vesuviana, ex Aprilia, Pomigliano ed Akragas, pare stia trovando un ottimo equilibrio con il 4-2-3-1. Davanti al portiere under Cappa (estremo difensore under come situazione tipica di squadre che intendono lottare per le prime posizioni), i quattro dietro sono Russo e Celentano sugli esterni e Longhi (ex Sassuolo in Serie A non più tardi di tre stagioni fa) in coppia con Rosania al centro. In mediana c’è spesso una ben assortita coppia under- over (Coletti-De Cristofaro), mentre dalla trequarti in su questa squadra ha davvero poco bisogno di presentazioni. A partire, dal settore di sinistra, di un certo signor Gianluca Sansone, un altro che la serie A l’ha calcata eccome con squadre come Sampdoria e Torino. Al centro c’è Longo, già in gol tre volte in stagione, mentre a destra gioca Marotta ex Siracusa e Juve Stabia. Il terminale offensivo è rappresentato dal cubano Rodriguez, ma occhio anche a gente come Martiniello e Loiodice. Procopio, costretto a far allenare la squadra anche nel tempaccio che ha avvolto il Cilento in questa settimana, dovrebbe puntare su una formazione maggiormente abbottonata. Davanti a Sanchez, consueta coppia Bonfini -Sgambati maggiormente indiziata a giocare dall’inizio: potrebbe essere riproposto Garofalo in posizione maggiormente offensiva.

Il classe 2000, davvero in crescita in queste ultime gare, è giunto all’ottavo gettone stagionale ed è in arrivo il nono. A centrocampo Acunzo dovrebbe far coppia con Numerato, largo a destra pronto ad agire Camara. In attacco posto da titolare difficilmente discutibile per Agate (giocatore assistito dal procuratore Cicchetti), accanto a lui ci potrebbe essere nuovamente Solazzo o Cozzolino da falso nueve.

Il fischio d’inizio del match è previsto per le ore 14,30. Gara che sarà arbitrata da Giuseppe Mucera di Palermo (prima designazione per lui nel girone H stagionale, in quest’annata tutte vittorie per le squadre campane nelle partite da lui dirette: Vis Artena – Turris 0-3, Portici – Muravera 1-0), coadiuvato dagli assistenti Giampaolo Jorgij di Albano Laziale ed Emilio Leonardi di Ostia Lido.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home