Attualità

Andalo in inverno: la meta ideale per una vacanza in famiglia

Redazione Infocilento

27 Novembre 2019

Negli ultimi anni, una delle mete più ambite dalle famiglie per le vacanze invernali è Andalo, un cittadina posta sull’Altopiano della Paganella ed affacciata sulle suggestive Dolomiti di Brenta. Questo magnifico angolo del Trentino Alto Adige è estremamente tranquillo, perfetto per accogliere anche i bambini.

Tuttavia, non si può certo dire che non ci sia nulla da fare. Infatti, oltre a sciare, è possibile sperimentare tante attività diverse, con cui mettere al bando la noia. L’importante è scegliere l’albergo giusto in cui soggiornare, in modo da poter godere di ogni tipo di comfort e di servizi su misura.

Di certo, in questa zona del territorio trentino le strutture ricettive non mancano, ma non tutte sono effettivamente pensate per accogliere le famiglie, che spesso necessitano di soddisfare esigenze particolari. La soluzione migliore è scegliere il family hotel Astoria in Trentino. Solo così, infatti, i grandi possono sperare di rilassarsi ed i più piccoli di vivere nuove ed incredibili esperienze.

Family hotel: quali caratteristiche devono avere?

Si fa presto a dire family hotel, ma non è tutto oro quello che luccica! Infatti, un albergo può dirsi a misura di famiglie solo se dotato di camere ampie ed accoglienti. Le strutture migliori sono quelle che propongono le cosiddette Family Room, che non sono semplici stanze, poiché in un unico spazio, si trovano due camere: una matrimoniale per i genitori ed un’altra composta da due o tre letti per i più piccoli.

In questo modo i bambini non sono costretti a dover modificare le proprie abitudini e possono godere di un buon riposo notturno, proprio come se fossero a casa. Inoltre, gli hotel appositamente pensati per le famiglie prestano particolare attenzione anche ai pasti, fornendo menù sfiziosi e sani, perfetti anche per i piccoli ospiti.

Ѐ importante che siano presenti anche spazi appositi per i più piccoli e che vengano organizzate specifiche attività per farli divertire. Tuttavia, dato che è importante che anche i genitori possano rilassarsi e recuperare le energie, non può mancare il servizio di animazione, completo di miniclub e di baby club. I family hotel più prestigiosi presentano anche un centro benessere, in cui gli adulti possono coccolarsi con trattamenti esclusivi.

Attività per famiglie ad Andalo: per vivere a pieno la magia dell’inverno

Le famiglie che decidono di concedersi una piccola vacanza in inverno ad Andalo hanno la possibilità di vivere incredibili avventure sulla neve, ma non solo. Infatti, tutto l’Altopiano della Paganella ha sviluppato un turismo specifico per le famiglie. Di fatto è possibile cimentarsi con lo sci, avendo a disposizione alcune delle piste più belle del Trentino, adatte anche per i principianti.

Del resto, imparare a sciare ad Andalo è facile e divertente, grazie alla presenza di maestri preparati e motivati. Tuttavia è possibile anche mettere le racchette da neve ai piedi e vivere la magia del bosco innevato, soprattutto al chiaro di luna.

Non bisogna dimenticare che sono disponibili anche numerosi parchi sulla neve pensati apposta per le famiglie, come l’Ice Racing Kart ed il Paganella Fun Park. Da non perdere è anche il Biblioigloo, una biblioteca ad alta quota posta in località Prati di Gaggia, dove sono disponibili tanti libri interessanti, ma anche laboratori di arte e natura, perfetti per i più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home