Attualità

Sant’Angelo, incivili in azione alla cascata dell’Auso

Staccionata divelta, pali a terra da mesi, e abbandono di rifiuti

Katiuscia Stio

24 Novembre 2019

SANT’ANGELO A FASANELLA. Cascata Auso, la bellezza della natura mortificata dall’immondizia. Staccionata divelta, pali a terra da mesi, e abbandono di rifiuti vari fanno da “biglietto da visita” ad uno dei luoghi più affascinanti degl comprensorio alburnino. Lungo la strada che circonda gli Alburni, tra gli abitati di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, si costeggia sulla destra la spettacolare risorgenza carsica dell’Auso che raccoglie e drena le acque sotterranee provenienti dall’intero settore centrale del massiccio montuoso.

Imboccando una stradina all’altezza di Sant’Angelo a Fasanella che conduce all’omonimo torrente, si arriva all’inizio del percorso, dove la selvaggia bellezza della natura è stata completata dall’opera dell’uomo. Scavalcando un caratteristico ponte in pietra a schiena d’asino si arriva nei pressi del Vecchio Mulino, alimentato dalle stesse acque dell’Auso, che più in alto fornivano l’energia per mettere in rotazione la turbina della vecchia centrale idroelettrica.
Entrambi tipici esempi di archeologia industriale.

Oltre alla risorgenza dell’Auso, sulla sua sinistra orografica ed all’incirca alla stessa quota, è presente la risorgenza della Festola, uno scarico dell’Auso, che si attiva in concomitanza di grossi eventi meteorici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Torna alla home