Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Passaporto Blu”: il nuovo progetto per la difesa del pescato cilentano sbarca su Rai 1
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Passaporto Blu”: il nuovo progetto per la difesa del pescato cilentano sbarca su Rai 1

Un "passaporto" per sostenere le produzioni ittiche locali

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 20 Novembre 2019
Condividi

Nella puntata odierna del programma televisivo “Uno Mattina” è andato in onda un intervento sul progetto denominato “Passaporto Blu”. Si tratta di una promettente iniziativa messa in piedi dal “FLAG Cilento Mare blu” per rendere il più possibile identificabile e tracciabile il pescato sostenibile del territorio cilentano.

A prendere parte alla trasmissione sono stati il sindaco di Orria, Mauro Inverso, presidente del FLAG, e il professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale di “FareAmbiente”. L’obbiettivo fondamentale del piano “Passaporto Blu” è quello di garantire il sostegno delle produzioni ittiche locali, con particolare attenzione alla promozione del pescato sostenibile e con esso delle specie ittiche definite “eccedentarie”.

Tutte le attività previste mirano ad aumentare la conoscenza sulle caratteristiche e sugli strumenti sostenibili utilizzati dai pescatori locali, ma soprattutto, si punta alla riconoscibilità qualitativa dei prodotti per differenziarli dagli altri presenti sul mercato. Aderendo al “Passaporto Blu” si certifica che la propria ditta produce, acquista o commercializza il prodotto ittico proveniente direttamente dai pescatori locali del territorio, anch’essi inseriti nell’elenco del “Passaporto Blu”, impegnandosi a rispettare tutte le disposizioni vigenti, non impiegando in alcun modo prodotti derivanti da catture illegali o importati da paesi esterni e senza la presenza alcun tipo di contaminazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.