Attualità

“Passaporto Blu”: il nuovo progetto per la difesa del pescato cilentano sbarca su Rai 1

Un "passaporto" per sostenere le produzioni ittiche locali

Manuel Chiariello

20 Novembre 2019

Nella puntata odierna del programma televisivo “Uno Mattina” è andato in onda un intervento sul progetto denominato “Passaporto Blu”. Si tratta di una promettente iniziativa messa in piedi dal “FLAG Cilento Mare blu” per rendere il più possibile identificabile e tracciabile il pescato sostenibile del territorio cilentano.

A prendere parte alla trasmissione sono stati il sindaco di Orria, Mauro Inverso, presidente del FLAG, e il professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale di “FareAmbiente”. L’obbiettivo fondamentale del piano “Passaporto Blu” è quello di garantire il sostegno delle produzioni ittiche locali, con particolare attenzione alla promozione del pescato sostenibile e con esso delle specie ittiche definite “eccedentarie”.

Tutte le attività previste mirano ad aumentare la conoscenza sulle caratteristiche e sugli strumenti sostenibili utilizzati dai pescatori locali, ma soprattutto, si punta alla riconoscibilità qualitativa dei prodotti per differenziarli dagli altri presenti sul mercato. Aderendo al “Passaporto Blu” si certifica che la propria ditta produce, acquista o commercializza il prodotto ittico proveniente direttamente dai pescatori locali del territorio, anch’essi inseriti nell’elenco del “Passaporto Blu”, impegnandosi a rispettare tutte le disposizioni vigenti, non impiegando in alcun modo prodotti derivanti da catture illegali o importati da paesi esterni e senza la presenza alcun tipo di contaminazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home