Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Unisa: un seminario dedicato alla violenza sulle donne
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Unisa: un seminario dedicato alla violenza sulle donne

Per gli studenti lezioni laboratorio sulla violenza di genere

A cura di Martina Pinto
Pubblicato il 19 Novembre 2019
Condividi
violenza contro le donne

L’Università degli Studi di Salerno, vista la ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, organizza il Seminario di formazione per studenti e personale TA, dal titolo “LA VIOLENZA SPIEGATA incontri e rappresentazioni” con il supporto dell’Ogepo (Osservatorio interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità) e con il patrocinio del CUG, organizza, dal 2012, in collaborazione con Enti ed Istituzioni del territorio regionale e nazionale. Si terrà dal 20 al 27 Novembre 2019, presso il Campus di Fisciano.

Docenti dell’Università di Salerno, nell’ambito dei loro corsi di insegnamento o in incontri esterni presso Enti, Associazioni, Scuole del Territorio di Salerno e di Avellino, dedicano, anche con esperti esterni, una lezione-laboratorio alla violenza di genere. Violenza intesa non solo come fisica e sessuale, ma anche economica, psicologica e simbolica, legata agli stereotipi, alla discriminazione, al mobbing, allo stalking e a tutti quei comportamenti che causano un danno di natura sia fisica che psicologica ed esistenziale. Fenomeno estremamente complesso da analizzare, la violenza contro le donne costituisce una questione drammaticamente attuale, caratterizzata da una varietà di aspetti che si manifestano in momenti e luoghi diversi. Per questi motivi, con il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse si darà vita ad un’iniziativa di sensibilizzazione.

Con la partecipazione dei docenti: Felice Addeo, Stefano Amendola, Claudio Azzara, Luna Carpinelli, Irene Chirico, Mariano Ciarletta, Mauro Cozzolino, Marianna Esposito, Rita Francese, Rosa Maria Grillo, Pasquale Iaccio, Ornella Malandrino, Grazia Moffa, Maria Consiglia Napoli, Giovanna Pace, Maria Rosaria Pelizzari, Silvia Siniscalchi, Eleonora Rimolo, Giulia Savarese, Nunzia Soglia, Alfonso Tortora.

Si rilascerà per ogni incontro un Attestato di frequenza.
La partecipazione al seminario, in base al numero delle lezioni frequentate, è valido per il riconoscimento di CFU se previsti nel Regolamento dei Corsi di laurea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image