Attualità

Unisa: un seminario dedicato alla violenza sulle donne

Per gli studenti lezioni laboratorio sulla violenza di genere

Martina Pinto

19 Novembre 2019

violenza contro le donne

L’Università degli Studi di Salerno, vista la ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, organizza il Seminario di formazione per studenti e personale TA, dal titolo “LA VIOLENZA SPIEGATA incontri e rappresentazioni” con il supporto dell’Ogepo (Osservatorio interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità) e con il patrocinio del CUG, organizza, dal 2012, in collaborazione con Enti ed Istituzioni del territorio regionale e nazionale. Si terrà dal 20 al 27 Novembre 2019, presso il Campus di Fisciano.

Docenti dell’Università di Salerno, nell’ambito dei loro corsi di insegnamento o in incontri esterni presso Enti, Associazioni, Scuole del Territorio di Salerno e di Avellino, dedicano, anche con esperti esterni, una lezione-laboratorio alla violenza di genere. Violenza intesa non solo come fisica e sessuale, ma anche economica, psicologica e simbolica, legata agli stereotipi, alla discriminazione, al mobbing, allo stalking e a tutti quei comportamenti che causano un danno di natura sia fisica che psicologica ed esistenziale. Fenomeno estremamente complesso da analizzare, la violenza contro le donne costituisce una questione drammaticamente attuale, caratterizzata da una varietà di aspetti che si manifestano in momenti e luoghi diversi. Per questi motivi, con il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse si darà vita ad un’iniziativa di sensibilizzazione.

Con la partecipazione dei docenti: Felice Addeo, Stefano Amendola, Claudio Azzara, Luna Carpinelli, Irene Chirico, Mariano Ciarletta, Mauro Cozzolino, Marianna Esposito, Rita Francese, Rosa Maria Grillo, Pasquale Iaccio, Ornella Malandrino, Grazia Moffa, Maria Consiglia Napoli, Giovanna Pace, Maria Rosaria Pelizzari, Silvia Siniscalchi, Eleonora Rimolo, Giulia Savarese, Nunzia Soglia, Alfonso Tortora.

Si rilascerà per ogni incontro un Attestato di frequenza.
La partecipazione al seminario, in base al numero delle lezioni frequentate, è valido per il riconoscimento di CFU se previsti nel Regolamento dei Corsi di laurea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home