Buona la prima per Gigi Squillante. E’ partita con il piede giusto la Gelbison del nuovo corso dell’esperto tecnico sarnese: il mix di cinismo e fisicità è riuscito a sbloccare il centravanti Varela, ma soprattutto regalato ai vallesi tre punti importanti dopo un periodo negativo (tre sconfitte e due pareggi nelle precedenti cinque partite). I tre punti di domenica a Brindisi (che sono costati la panchina all’ex tecnico dell’Agropoli Olivieri, davvero senza fine la lunghissima lista di esoneri nel girone H di Serie D) hanno permesso alla Gelbison di guadagnare l’ottavo posto in graduatoria a quota 16, anche se in questa classifica molto corta i tre punti di vantaggio sull’Altamura (prima squadra ad occupare la zona playout) non devono costituire un rilassamento eccessivo, seppur difficilmente Squillante, come in precedenza Martino, lo permetterà ai suoi ragazzi. Domenica 17 novembre al ”Morra” arriva il Casarano, tutto sommato, insieme al Cerignola, una delusione di questo scorcio di campionato. I salentini, promossi in Serie D lo scorso anno grazie ad un Eccellenza pugliese largamente dominata, avevano suscitato grandi speranze iniziali. La campagna acquisti era stata molto rilevante, con tanti addetti ai lavori che avevano indicato il Casarano, se non in una posizione di sicura vittoria del girone H, appena lì dietro a lottare. L’inizio del campionato è stato un po’lontano da queste previsioni: già quattro sconfitte nelle prime undici giornate che sono costate la panchina a De Candia. La zona playoff dista però appena tre punti, quindi il tempo per recuperare, teoricamente, c’è ancora. Sulla panchina del Casarano siede ora una vecchia volpe della categoria: Leonardo Bitetto, sessantenne barese, due stagioni fa alla Cavese, e che ha allenato anche squadre come il Frosinone. Un 3-5-2 che dovrebbe essere ripetuto anche domenica pomeriggio per una squadra che in settimana ha conosciuto anche lo svincolo, abbastanza sorprendente, di Tiscione: un giocatore che ha fatto molto bene all’epoca della grande Agropoli (il triennio 2013-2015), ma che è stato, non più tardi di due anni fa, addirittura in Serie B a Terni. In porta c’è il giovane portiere maltese Al-Tumi, proveniente dalla primavera del Palermo. Come la Gelbison, il Casarano si affida su due centrali over dietro: Dall’Oglio e D’Aiello. Più offensivi sugli esterni Mincica (capocannoniere del Casarano con quattro gol realizzati, ex Gela e Noto), che può giocare sia a sinistra che a destra, e Palmisano. In attacco un ruolo primario lo recita l’argentino Emiliano Olcese, che i più ricorderanno a Battipaglia cinque anni orsono, mentre occhio anche a Ciro Foggia, napoletano assistito da Carmine Parlato, molto noto nel panorama dilettantistico, ex Portici. Per contrapporsi alla squadra pugliese, Squillante, dovrebbe proporre la formazione più o meno di domenica scorsa, nell’approccio graduale che sta proponendo alla squadra. Davanti a D’Agostino, dovrebbe essere ormai certo il trio De Gregorio-Cassaro-Mautone. Uliano con a fianco Diop si sente più libero di sciorinare calcio alla sua maniera, la soluzione dovrebbe riproporsi. Passaro e Pipolo agiranno sugli esterni, mentre Varela, rinfrancato dal primo gol stagionale, dovrebbe fare coppia con Orlando. Arbitrerà il match il signor Tartarone di Frosinone, i suoi assistenti saranno Calefati di Saronno e Scifo di Trento. Fischio d’inizio del match domenica 17 novembre alle 14,30.
Potrebbe interessarti anche
U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione
Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese
U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini
Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria
Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A
Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate
Motori in Festa a Montesano sulla Marcellana: torna lo slalom “Coppa Città di Montesano”
Appuntamento il 23 e il 24 agosto, ecco le info utili
Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina
Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza
US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione
Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia
Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921
Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza
L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza
Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio
Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere
L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]
L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco
Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa
Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana
Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro
Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”
A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match