Cilento

Torchiara: Amuranza ospita Talia’s Machine, compagnia vincitrice del Premio Scintille 2019

Appuntamento il prossimo 22 novembre

Comunicato Stampa

14 Novembre 2019

Amuranza, incubatore artistico per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, continua la sua attività di sostegno della creatività emergente ospitando la compagna teatrale Talias Machine. Il gruppo milanese dopo aver vinto il prestigioso Premio Scintille 2019 con un primo studio dello spettacolo HOT chiamate in attesa si accinge a completare il processo creativo con una residenza artistica dal 12 al 22 novembre presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara. Il debutto dello spettacolo è previsto il 26 febbraio allo spazio Kor di Asti per poi andare in scena al Teatro Menotti di Milano.

Hot, chiamate in attesa è una commedia noir, grottesca e surreale. È la storia di una trentenne neolaureata in architettura, Marcella, in cerca di lavoro e autorealizzazione che incontra un coro di cinque centraliniste erotiche, cinque outsider, ognuna con una storia alle spalle e un sogno proibito nel cassetto.

In un tempo che preclude ai giovani di lavorare, se non obbligandoli a condizioni di simil-  schiavitù, Marcella si e ci chiede: continuo ad essere stagista in eterno o metto da parte il mio talento pur di pagarmi l’affitto? Cosa sono disposta a fare pur di rendermi indipendente e realizzarmi? E fino a che punto sono disposta a spingermi per “vincere”? Quanti compromessi posso accettare? Inoltre, le domande etiche e professionali che guidano il percorso di Marcella nel mondo del lavoro saranno l’occasione per fare i conti con le parti più fragili e nascoste di se stessa.

Il 22 novembre alle ore 18.30 presso il Palazzo Baronale De Conciliis è prevista una prova aperta ad accesso libero durante la quale tutti gli interessati potranno conoscere la compagnia e prendere visione del work in progress.

Amuranza è un programma di residenze artistiche ed eventi spettacolari orientato a sondare le nuove tendenze delle arti performative quali teatro, danza, musica, videoart e a generare uno spazio di creazione per artisti e compagnie, in un contesto di formazione e partecipazione attiva per la comunità territoriale.

Il progetto è realizzato con il prezioso sostegno del Comune di Torchiara e del Forum Giovanile di Torchiara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home