Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Concorso vigili ad Ascea: “Non luogo a procedere perché il fatto non sussiste”

Chiuso il processo relativo a presunte irregolarità nel concorso per assunzioni di vigili

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 6 Novembre 2019
Condividi

Il Tribunale di Vallo della Lucania, nella persona del Giudice per le Indagini Preliminari Dott. Sergio Marotta, a conclusione delle indagini relative al concorso dei vigili urbani tenutosi ad Ascea nel maggio del 2015 (e diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale ad Ascea a tempo indeterminato e part-time al 50% e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali a tempo determinato), si pronuncia sulla vicenda e con sentenza dichiara il “ … non luogo a procedere perché il fatto non sussiste”.
Pertanto, già nella fase dell’udienza preliminare, la sentenza ha sancito l’infondatezza dell’accusa per “insussistenza del fatto” e gli Amministratori, gli impiegati e gli altri indagati non sono stati rinviati a giudizio.

Unico impiegato che affronterà il processo, con giudizio abbreviato, è l’ex Responsabile di Polizia Locale Dott. Massimiliano Gabriele Falcone.
Soddisfatti gli avvocati Gaetano Di Vietri, Alessandro D’Agostino, Antonio Bruno, Marco Fimiani, Pasquale D’Angiolillo, Antonello Natale, Pantaleo Sansone, Carmine Giovine e Domenicantonio D’Alessandro, per il lavoro svolto e per aver visto accogliere dal GUP, senza ombra di dubbio, tutte le tesi difensive.

Tranquille e decise le dichiarazioni, in merito alla vicenda, del sindaco di Ascea avv. Pietro D’Angiolillo: “sapevo fin dall’inizio, ovviamente, che la condotta dell’Amministrazione comunale è sempre stata attenta e rispettosa della legalità; pertanto, con serenità abbiamo continuato il nostro lavoro ed atteso la decisione della Magistratura. E fin dall’inizio ero ben consapevole che qualche politico con giovanile superficialità, confondendo la realtà con la fantasia, si sarebbe adoperato nel tentativo di “utilizzare” la vicenda giudiziaria a scopi politici. Ma il tempo è galantuomo e la verità ha ricoperto di ridicolo le insinuazioni di chi, anche nell’ultima campagna elettorale comunale, pronosticava, in modo indecoroso ed insensato, lo scioglimento del consiglio comunale in connessione alla conclusa vicenda giudiziaria”.
Il sindaco non si ferma e con determinazione prosegue: “Questa vicenda non finisce qui, perché se è vero, come è vero, che la sentenza del GUP ha sancito l’insussistenza di fatti penalmente rilevanti, bisogna adesso accertare eventuali responsabilità da parte di chi, con dichiarazioni a mezzo stampa e con azioni varie, ha tentato di offendere la dignità altrui e di indirizzare le indagini verso direzioni interessate”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.