• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Polizia intensifica l’attività di controllo del territorio nel salernitano

Ecco cosa ha rinvenuto la polizia nelle due giornate di controlli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2019
Condividi
Polizia di Stato

Nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 ottobre, nel quadro dei servizi disposti dal Questore di Salerno volti alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’illegalità diffusa, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore, con il supporto di unità Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio nell’area del comune di Nocera Inferiore.

Nella giornata di lunedì 28, una pattuglia della Polizia ha proceduto al controllo di una “Smart” condotta da un 23enne originario di Pagani e residente a Nocera, con a carico numerosi precedenti per reati connessi agli stupefacenti. Un rapido controllo ha permesso di rinvenire all’interno dell’auto uno spinello di sostanza stupefacente, risultata al “narcotest” della Polizia Scientifica di tipo hashish per un peso complessivo di grammi 0,20.

Inoltre il soggetto guidava il veicolo nonostante da tempo gli fosse stata revocata la patente di guida e pertanto gli è stata applicata la sanzione amministrativa di euro cinquemila. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nella stessa giornata nella zona di piazza Sant’Antonio, dove era stata segnalata attività di consumo di sostanze stupefacenti, gli agenti hanno rinvenuto 1,13 grammi di hashish occultati all’interno di un pacchetto di sigarette nascosto in un anfratto di un muretto. La sostanza è stata sottoposta a sequestro.

Nella giornata di martedì 29 gli uomini del Commissariato hanno effettuato una prima perquisizione in una abitazione di Pagani a carico di F.S. di anni 29, soggetto già coinvolto in reati concernenti gli stupefacenti. All’interno dell’appartamento gli agenti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro dieci flaconi di Metadone privi di indicazioni e di certificazione giustificativa. Sono in corso accertamenti presso il locale S.E.R.T. per verificare la legittimità del possesso del medicinale appartenente comunque alla tabella degli stupefacenti abitazione da parte del 29enne.

Nel pomeriggio dello stesso giorno è stato effettuato un controllo amministrativo presso un circolo ricreativo sito in via Falcone a Nocera Inferiore. All’esito del controllo, che ha evidenziato irregolarità amministrative in ordine alla comunicazione della cessione da parte del precedente gestore del circolo, la Polizia ha intimato di cessare immediatamente ogni attività in attesa del perfezionamento dell’iter amministrativo ed il circolo è stato chiuso.

In serata gli agenti del Commissariato hanno proceduto al controllo di un area di parcheggio sita in via Barbarulo a Nocera Inferiore, dove era stata segnalata attività di spaccio e abuso di sostanze stupefacenti.

Due giovani, entrambi di anni 23 originari di Nocera Inferiore, sono stati trovati rispettivamente in possesso di grammi 2.38 di hashish e di gr. 0,43 di hashish. I due giovani saranno segnalati in Prefettura in qualità di assuntori, ai sensi dell’art 75 del D.P.R. 309/90, testo unico sulle sostanze stupefacenti e psicotrope.

Nel corso dello stesso controllo, S.M. pregiudicato di Nocera Inferiore, attualmente affidato in prova ai servizi sociali, è stato trovato alla guida di un motociclo nonostante non avesse mai conseguito la patente di guida. Il soggetto è stato pertanto segnalato al Tribunale di Sorveglianza per la violazione commessa e l’adozione dei conseguenti provvedimenti, e gli è stata comminata la sanzione di amministrativa di cinquemilatrecento euro. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nelle due giornate sono stati effettuati complessivamente nr. 9 posti di controllo, identificate e controllate nr. 145 persone e nr. 69 veicoli. Sono state nr. 17 le persone pregiudicate sottoposte a misure di sicurezza o di prevenzione controllate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:controlli Poliziapoliziapolizia di salernoSalernosalerno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.