Cronaca

La Polizia intensifica l’attività di controllo del territorio nel salernitano

Ecco cosa ha rinvenuto la polizia nelle due giornate di controlli

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2019

Polizia di Stato

Nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 ottobre, nel quadro dei servizi disposti dal Questore di Salerno volti alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’illegalità diffusa, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore, con il supporto di unità Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio nell’area del comune di Nocera Inferiore.

Nella giornata di lunedì 28, una pattuglia della Polizia ha proceduto al controllo di una “Smart” condotta da un 23enne originario di Pagani e residente a Nocera, con a carico numerosi precedenti per reati connessi agli stupefacenti. Un rapido controllo ha permesso di rinvenire all’interno dell’auto uno spinello di sostanza stupefacente, risultata al “narcotest” della Polizia Scientifica di tipo hashish per un peso complessivo di grammi 0,20.

Inoltre il soggetto guidava il veicolo nonostante da tempo gli fosse stata revocata la patente di guida e pertanto gli è stata applicata la sanzione amministrativa di euro cinquemila. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nella stessa giornata nella zona di piazza Sant’Antonio, dove era stata segnalata attività di consumo di sostanze stupefacenti, gli agenti hanno rinvenuto 1,13 grammi di hashish occultati all’interno di un pacchetto di sigarette nascosto in un anfratto di un muretto. La sostanza è stata sottoposta a sequestro.

Nella giornata di martedì 29 gli uomini del Commissariato hanno effettuato una prima perquisizione in una abitazione di Pagani a carico di F.S. di anni 29, soggetto già coinvolto in reati concernenti gli stupefacenti. All’interno dell’appartamento gli agenti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro dieci flaconi di Metadone privi di indicazioni e di certificazione giustificativa. Sono in corso accertamenti presso il locale S.E.R.T. per verificare la legittimità del possesso del medicinale appartenente comunque alla tabella degli stupefacenti abitazione da parte del 29enne.

Nel pomeriggio dello stesso giorno è stato effettuato un controllo amministrativo presso un circolo ricreativo sito in via Falcone a Nocera Inferiore. All’esito del controllo, che ha evidenziato irregolarità amministrative in ordine alla comunicazione della cessione da parte del precedente gestore del circolo, la Polizia ha intimato di cessare immediatamente ogni attività in attesa del perfezionamento dell’iter amministrativo ed il circolo è stato chiuso.

In serata gli agenti del Commissariato hanno proceduto al controllo di un area di parcheggio sita in via Barbarulo a Nocera Inferiore, dove era stata segnalata attività di spaccio e abuso di sostanze stupefacenti.

Due giovani, entrambi di anni 23 originari di Nocera Inferiore, sono stati trovati rispettivamente in possesso di grammi 2.38 di hashish e di gr. 0,43 di hashish. I due giovani saranno segnalati in Prefettura in qualità di assuntori, ai sensi dell’art 75 del D.P.R. 309/90, testo unico sulle sostanze stupefacenti e psicotrope.

Nel corso dello stesso controllo, S.M. pregiudicato di Nocera Inferiore, attualmente affidato in prova ai servizi sociali, è stato trovato alla guida di un motociclo nonostante non avesse mai conseguito la patente di guida. Il soggetto è stato pertanto segnalato al Tribunale di Sorveglianza per la violazione commessa e l’adozione dei conseguenti provvedimenti, e gli è stata comminata la sanzione di amministrativa di cinquemilatrecento euro. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nelle due giornate sono stati effettuati complessivamente nr. 9 posti di controllo, identificate e controllate nr. 145 persone e nr. 69 veicoli. Sono state nr. 17 le persone pregiudicate sottoposte a misure di sicurezza o di prevenzione controllate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home