Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri: Guardia Costiera chiude attività commerciale abusiva
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: Guardia Costiera chiude attività commerciale abusiva

Elevata anche una sanzione amministrativa di 5 mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi

Nella giornata di martedì 29 ottobre, militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo-Guardia Costiera di Palinuro e dell’Ufficio Locale Marittimo-Guardia Costiera di Sapri, con il prezioso contributo dell’ARPA Campania – Agenzia di Salerno diretta dal Dott. De Sio, nel corso di controlli sul territorio in materia di gestione dei rifiuti, hanno individuato, a Sapri, un’officina per la riparazione dei veicoli che non risultava aver presentato la preventiva denuncia di inizio attività all’albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio, come previsto dalla normativa vigente.

All’atto del controllo, all’interno dell’autofficina, era presente un’ingente quantità di attrezzatura, utilizzata per l’esercizio dell’attività.

Tra i vari utensili presenti, sono stati rinvenuti carrelli per attrezzi, un bancone da lavoro, diversi trapani, utensili vari per lavori meccanici e numerosi pezzi di ricambio per autoveicoli.

All’interno del capannone adibito ad autofficina erano, inoltre, presenti autovetture e un’unità da diporto, tutti in attesa od in corso di interventi di riparazione, a comprova del fatto che la struttura era adibita ad autofficina.
Tutti gli attrezzi ed il materiale utilizzati per l’esercizio dell’attività sono stati sottoposti a sequestro amministrativo allo scopo di interrompere l’attività abusiva ed è anche stata elevata una sanzione amministrativa pari a € 5.000.

Dei fatti è anche stata notiziata l’Autorità amministrativa competente, la Camera di Commercio di Salerno.
Oltre all’irrogazione della sanzione amministrativa, la normativa prevede la confisca di tutti gli attrezzi utilizzati.
Sono ancora in corso gli accertamenti sulla parte strettamente ambientale e della gestione dei rifiuti presenti nel capannone.

La costante azione di controllo del territorio consente di assicurare una puntuale attività di prevenzione e repressione delle violazioni a tutela dell’integrità ambientale, specialmente legate alle forme di smaltimento illegale.
Analoghe attività investigative sono in corso sull’intero territorio di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image