Attualità

Agropoli: controlli più rigidi sul conferimento rifiuti

I sacchi non conferiti secondo le regole non verranno più ritirati

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2019

AGROPOLI. Controlli più rigidi sul conferimento dei rifiuti. A sei mesi dall’attivazione del nuovo calendario per la raccolta differenziata, si comincia a fare sul serio. Se prima i sacchi non conferiti secondo calendario venivano comunque raccolti dagli operatori ecologici, ora verranno lasciati in strada. Gli operai della Sarim, infatti, provvederanno ad applicare sulle buste contenenti spazzatura degli appositi bollini con i quali si precisa che il contenuto non è conforme e se ne indica la motivazione.

Spetterà all’utente, poi, ritirare il sacco, depositarlo all’esterno della propria abitazione e cacciarlo nuovamente all’esterno nel giorno giusto. In questo modo, probabilmente, si avrà almeno inizialmente un paese più sporco ma quantomeno si punterà ad “educare” i cittadini ad eseguire la raccolta differenziata nei modi opportuni.

Gli ultimi dati di Legambiente sui comuni ricicloni vedono Agropoli ancora indietro rispetto ad altri centri della Provincia di Salerno. Quando il nuovo sistema di raccolta è stato avviato la percentuale di differenziata era del 55%. I dati sono in crescita ma l’obiettivo è raggiungere e superare quel 65% previsto dalla legge. In passato l’Ente ha avviato anche campagne informative con cittadini, operatori commerciali e studenti per sensibilizzare tutti alle buone pratiche. In particolare durante la stagione estiva, inoltre, i vigili urbani hanno eseguito controlli ed elevato sanzioni nei confronti di chi non rispettava le regole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home