Cilento

Capaccio, oggi l’autopsia sul corpo di Francesco De Santi

Dolore nella comunità per l'omicidio

Paola Desiderio

28 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Una morte assurda che non ha altra spiegazione se non quella di una lite banale finita nel sangue. Un omicidio avvenuto sotto gli occhi di diversi testimoni che mai avrebbero immaginato quell’epilogo. Francesco De Santi, 33 anni, è morto dopo essere stato colpito con tre coltellate da Vincenzo Galdoporpora, 25 anni. L’accoltellamento è avvenuto al culmine di una discussione tra i due, sembra legata a vecchi dissapori. L’omicidio si è consumato alle 4 di domenica mattina davanti al Bar Buddha, nella contrada di Torre di Mare, dove sia la vittima che l’assassino sono cresciuti. Francesco De Santi, che lavorava come pizzaiolo, si era fermato lì dopo il lavoro, per scambiare qualche chiacchiera prima di tornare a casa.

Ma ha incontrato il suo assassino. Secondo i testimoni la discussione, inizialmente solo verbale, sarebbe iniziata ben prima dell’epilogo. I due hanno litigato a lungo fino a quando Galdoporpora ha tirato fuori il coltello e ha colpito Francesco De Santi con tre pugnalate, una delle quali ha raggiunto il cuore. Mentre Francesco si accasciava e le persone presenti accorrevano per soccorrerlo, Galdoporpora, resosi conto della gravità del suo gesto, si è allontanato. In pochi minuti è arrivata l’ambulanza del 118, ma per Francesco De Santi era ormai troppo tardi: è spirato subito dopo l’accoltellamento, sotto gli occhi di coloro che cercavano di soccorrerlo.

Il suo assassino non è andato molto lontano. Poco dopo si è presentato spontaneamente alla stazione dei carabinieri di Capaccio Scalo, insieme al suo avvocato, per costituirsi. Ai carabinieri ha confessato il delitto appena commesso e consegnato l’arma utilizzata, un coltello con una lama di 9 centimetri. I militari della stazione di Capaccio Scalo, del nucleo operativo di Agropoli e del nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno, intanto, avevano raggiunto il luogo dell’accoltellamento e grazie alla collaborazione delle persone presenti, avevano già identificato l’assassino. Nella sua abitazione, sottoposta a perquisizione, sono stati rinvenuti anche alcuni grammi di hashish. Il medico legale incaricato ha effettuato un primo esame esterno sul posto, l’autopsia si terrà questa mattina alle 10.30 nell’obitorio dell’ospedale di Eboli.

Dopo un primo interrogatorio davanti al pm Marinella Guglielmotti nella caserma di Capaccio Scalo, Galdoporpora è stato trasferito in carcere a Fuorni. Vincenzo Galdoporpora era già conosciuto dai carabinieri che lo avevano arrestato nell’ottobre del 2017 pochi giorni dopo un blitz con il quale era stata sgominata una banda dedita allo spaccio di stupefacenti nella Città dei Templi e in altri comuni del Cilento. Un ragazzo irrequieto, secondo quanti lo conoscono, ma nessuno immaginava che potesse arrivare a compiere un omicidio.

Per l’intera giornata sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza rivolti ai genitori di Francesco, Pasquale ed Elvira, e alle sorelle Sofia e Alessia, dai tantissimi amici. Per l’intera città la notizia dell’omicidio di Francesco, un bravo ragazzo, conosciuto e benvoluto da tutti, è stata incredibile e inaccettabile. La sorella dell’assassino, Isabella, ha detto di essere distrutta per quanto accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Torna alla home