Cilento

Capaccio, oggi l’autopsia sul corpo di Francesco De Santi

Dolore nella comunità per l'omicidio

Paola Desiderio

28 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Una morte assurda che non ha altra spiegazione se non quella di una lite banale finita nel sangue. Un omicidio avvenuto sotto gli occhi di diversi testimoni che mai avrebbero immaginato quell’epilogo. Francesco De Santi, 33 anni, è morto dopo essere stato colpito con tre coltellate da Vincenzo Galdoporpora, 25 anni. L’accoltellamento è avvenuto al culmine di una discussione tra i due, sembra legata a vecchi dissapori. L’omicidio si è consumato alle 4 di domenica mattina davanti al Bar Buddha, nella contrada di Torre di Mare, dove sia la vittima che l’assassino sono cresciuti. Francesco De Santi, che lavorava come pizzaiolo, si era fermato lì dopo il lavoro, per scambiare qualche chiacchiera prima di tornare a casa.

InfoCilento - Canale 79

Ma ha incontrato il suo assassino. Secondo i testimoni la discussione, inizialmente solo verbale, sarebbe iniziata ben prima dell’epilogo. I due hanno litigato a lungo fino a quando Galdoporpora ha tirato fuori il coltello e ha colpito Francesco De Santi con tre pugnalate, una delle quali ha raggiunto il cuore. Mentre Francesco si accasciava e le persone presenti accorrevano per soccorrerlo, Galdoporpora, resosi conto della gravità del suo gesto, si è allontanato. In pochi minuti è arrivata l’ambulanza del 118, ma per Francesco De Santi era ormai troppo tardi: è spirato subito dopo l’accoltellamento, sotto gli occhi di coloro che cercavano di soccorrerlo.

Il suo assassino non è andato molto lontano. Poco dopo si è presentato spontaneamente alla stazione dei carabinieri di Capaccio Scalo, insieme al suo avvocato, per costituirsi. Ai carabinieri ha confessato il delitto appena commesso e consegnato l’arma utilizzata, un coltello con una lama di 9 centimetri. I militari della stazione di Capaccio Scalo, del nucleo operativo di Agropoli e del nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno, intanto, avevano raggiunto il luogo dell’accoltellamento e grazie alla collaborazione delle persone presenti, avevano già identificato l’assassino. Nella sua abitazione, sottoposta a perquisizione, sono stati rinvenuti anche alcuni grammi di hashish. Il medico legale incaricato ha effettuato un primo esame esterno sul posto, l’autopsia si terrà questa mattina alle 10.30 nell’obitorio dell’ospedale di Eboli.

Dopo un primo interrogatorio davanti al pm Marinella Guglielmotti nella caserma di Capaccio Scalo, Galdoporpora è stato trasferito in carcere a Fuorni. Vincenzo Galdoporpora era già conosciuto dai carabinieri che lo avevano arrestato nell’ottobre del 2017 pochi giorni dopo un blitz con il quale era stata sgominata una banda dedita allo spaccio di stupefacenti nella Città dei Templi e in altri comuni del Cilento. Un ragazzo irrequieto, secondo quanti lo conoscono, ma nessuno immaginava che potesse arrivare a compiere un omicidio.

Per l’intera giornata sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza rivolti ai genitori di Francesco, Pasquale ed Elvira, e alle sorelle Sofia e Alessia, dai tantissimi amici. Per l’intera città la notizia dell’omicidio di Francesco, un bravo ragazzo, conosciuto e benvoluto da tutti, è stata incredibile e inaccettabile. La sorella dell’assassino, Isabella, ha detto di essere distrutta per quanto accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home